


Alluvione
5.000 aziende agricole colpite dall’alluvione: “L’acqua rischia di far scomparire intere piantagioni”

Alluvione
Il soccorso alpino lombardo in aiuto alle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia Romagna

La Russa, figlio del ministro Ignazio, subentra ad Aldo Bonomi (presidente di AC Brescia). La presidenza del Comitato torna a un rappresentante di Milano dopo oltre 15 anni
Valerio Mello nasce ad Agrigento nel 1985. Vive a Milano da molti anni. Ha pubblicato sette lavori di poesia. Nel 2022 l'ultimo libro, "Rive": un lavoro in parte di prosa e in parte di poesia
Si terrà sabato 13 maggio al Villaggio Marzotto di Jesolo il XXI Seminario di primavera della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica che, come di consueto, aprirà l’annuale incontro di tutte le Delegazioni, gruppi di sostegno e volontari della nostra community
Elly Schlein e Giuseppe Conte parlano delle nuove norme come di incitamento alla precarietà. Critici anche i segretari di Cgil, Cisl, Uil che però riconoscono lo sforzo per aprire un vero confronto
Taglio del cuneo fiscale fino al 7% e fringe benefit esentasse per dipendenti con figli. Il ministro Giorgetti: "diamo aiuto concreto contro carovita"
Il microbiologo legnanese Clerici è tornato a puntare il dito contro le istituzioni che non coinvolgono i microbiologi ai tavoli decisionali: «Non vorremmo mai arrivare ad incrociare le braccia ed affermare: no money, no data»
Il fantino correrà la prossima Provaccia, già vinta nel 2017 con Legnarello, difendendo i colori di Sant'Ambrogio
Per il fantino sardo si tratta della seconda affermazione in riva al mare (la prima nel 2017)
Il management algoritmico sta diffondendosi in modo preponderante dalle aziende “piattaforma” a quelle ibride e tradizionali. Di Giuseppe Geneletti
Il Ministero dell'Economia ha diffuso i nomi per il rinnovo degli organi sociali di Enel, Eni, Leonardo e Poste Italiane. Ecco tutte le persone scelte dal governo
Il Consiglio dei ministri approva la misura con una dotazione di 5 milioni di euro a seguito dell'eccezionale incremento dei flussi di persone migranti
Pubblichiamo due interventi sulla storia del neonato lasciato nella “Culla per la vita” della Mangiagalli a Milano. Qui trovate quello di Barbara Boggio, pedagogista ed educatrice che lavora all'Albero della vita e si occupa di affido
Il WWF lancia un appello: "Negli ultimi 30 anni solo in Europa abbiamo perso il 75% della biomassa di insetti impollinatori, tra cui le api, a causa dei pesticidi e del cambiamento climatico"
Riccardo Pirrone, dopo aver pubblicato l'ennesimo post dell'Agenzia Taffo che con il solito mix tra ironia e cinismo fa discutere, ha scritto un testo sul suo account LindkedIn per raccontare questi anni di esperienza social
Nel 2022 i nati sono scesi, per la prima volta dall’unità d’Italia, sotto la soglia delle 400mila unità, attestandosi a 393mila. Dal 2008, ultimo anno in cui si registrò un aumento delle nascite, il calo è di circa 184mila nati
Come quattro moschettieri, Michele, Marco, Marcello e Guido abbiamo percorso i 130 chilometri in mezzo all'Appennino tra Bologna e Firenze. Una settimana di cammino in mezzo alla natura e ai tanti incontri