Quantcast

Trasporto pubblico e sosta in via Pepe e in via Bainsizza, le opposizioni: “Maggioranza distante dai problemi reali”

Scelgo Dairago e UniAmo Dairago durante l'ultimo consiglio comunale hanno presentato due interrogazioni su «questioni concrete che incidono quotidianamente sulla vita dei cittadini»

consiglio comunale dairago

Sosta in via Pepe e in via Bainsizza e criticità del trasporto pubblico locale nel mirino delle opposizioni a Dairago. Le due civiche di minoranza Scelgo Dairago e UniAmo Dairago durante l’ultima seduta del consiglio comunale hanno portato tra i banchi del parlamentino del paese due interrogazioni per accendere i riflettori su «questioni concrete che incidono quotidianamente sulla vita dei cittadini e sulle esigenze della comunità».

Per la sosta nell’area finita al centro dell’interrogazione «da anni persiste una situazione di forte disparità tra residenti – sottolineano i consiglieri di UniAmo Dairago e Scelgo Dairago -. Alcuni cittadini utilizzano ancora vecchi tagliandi che consentono la sosta senza esposizione del disco orario, mentre altri, pur vivendo nelle stesse vie e nelle stesse condizioni, ne sono privi. La segnaletica “eccetto residenti”, senza un elenco aggiornato dei beneficiari, genera incertezza e rischi concreti di sanzioni».

Da lì la scelta di presentare un’interrogazione per «ottenere chiarezza sui criteri adottati dall’amministrazione, sul motivo per cui non sia mai stato aggiornato l’elenco dei titolari dei tagliandi e sulle azioni concrete per ristabilire equità e trasparenza nella gestione della sosta». «Alla comunicazione protocollata dai cittadini lo scorso 3 luglio con richiesta di chiarimenti – sottolineano le minoranze –  non è ancora stata data risposta dopo diversi mesi».

Poi le “magagne” del trasporto pubblico locale: il collegamento tra Dairago e Legnano sovraffollato soprattutto nelle ore di punta e non più in linea con la «crescente domanda di mobilità», la mancanza di «un collegamento diretto tra Dairago e la rete metropolitana di Milano, fondamentale per chi si sposta quotidianamente verso la città per lavoro o studio» e verso l’ITIS Facchinetti e altri servizi di interesse come l’Ospedale Multimedica a Castellanza.

Problematiche rispetto alle quali i due gruppi consiliari hanno chiesto alla sindaca Paola Rolfi e alla sua giunta «quali interventi il comune intendesse proporre o sostenere per migliorare la mobilità e garantire un servizio pubblico più efficiente, sicuro e accessibile», senza però ottenere le risposte sperate. «Purtroppo – sottolineano infatti Scelgo Dairago e UniAmo Dairago – è emerso che nel documento di programma di bacino prodotto dall’agenzia del trasporto pubblico locale il comune di Dairago non ha presentato osservazioni».

«Le risposte fornite dalla maggioranza su entrambe le interrogazioni sono risultate insoddisfacenti e non esaustive, senza indicazioni concrete né impegni chiari per affrontare le problematiche evidenziate – commentano i consiglieri di opposizione, ribadendo la volontà di «vigilare affinché le esigenze dei dairaghesi siano ascoltate e tutelate e promuovere interventi concreti volti a migliorare la qualità della vita» in paese -. Questa mancanza di risposte dimostra ancora una volta la distanza della maggioranza dai problemi reali del territorio e la scarsa capacità di prendere iniziative in favore dei cittadini».

Via Confalonieri, 5

Castronno

Tutti gli eventi

di dicembre

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 25 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore