Quantcast

Parabiago lancia la proposta di un accordo di programma per il santuario della Madonna di Dio ‘l Sà

Parabiago punta ad una «soluzione definitiva e condivisa alle problematiche viabilistiche dell’area» ma "boccia" la proposta di Nerviano

madonna di dio 'l sà

Un accordo di programma tra Parabiago e Nerviano per la viabilità nella zona del santuario della Madonna di Dio ‘l Sà? La proposta arriva dal Comune di Parabiago, che dopo aver ricevuto dai “vicini di casa” di Nerviano le carte relative all’ipotesi di modifica alla viabilità in via battisti, nella zona della chiesa, e gli incontri istituzionali delle settimane passate, punta ad una «soluzione definitiva e condivisa alle problematiche viabilistiche dell’area» ma “boccia” la proposta della giunta Colombo.

Per Cucchi e i suoi, infatti, i documenti arrivati da Nerviano non sono accompagnati «da uno studio viabilistico approfondito, capace di mostrare con chiarezza come i nuovi flussi di traffico, generati dalla modifica proposta, impatterebbero sul territorio parabiaghese». «Un’analisi tecnica di questo tipo – sottolineano dall’amministrazione comunale – è indispensabile per valutare la sostenibilità del progetto, le ricadute sulla sicurezza stradale, sulla vivibilità dei residenti e sui principali assi di collegamento della città. Inoltre, la proposta non offre soluzioni risolutive alle criticità che coinvolgono il complesso monumentale, in quanto il traffico continuerebbe comunque a transitare nelle immediate vicinanze del santuario, senza garantire una reale protezione del sito storico».

La soluzione possibile, per Parabiago, è una sola: la chiusura al traffico del tratto di via Cesare Battisti compreso tra via Kennedy e via Salvo D’Acquisto, accompagnata dalla realizzazione di un bypass alternativo destinato ad accogliere i flussi veicolari che oggi transitano per l’area. «Lo schema progettuale, già condiviso durante gli incontri, prevede l’eliminazione della
strada attuale a ridosso del santuario e la creazione di un tracciato alternativo – continuano da Piazza della Vittoria -. L’intervento permetterebbe di restituire l’antica cappellina campestre al suo contesto originario, reinserendola in un ambiente coerente con i valori naturalistici e paesaggistici del Parco dei Mulini. Non solo, ma prevedere la rimozione del manto asfaltato e la sua sostituzione con un percorso ciclo-pedonale sterrato, salvaguarderebbe l’integrità storica del luogo, valorizzandone l’identità rurale e l’armonia con il paesaggio fluviale e agricolo circostante».

Per favorire la progettazione condivisa di una soluzione improntata a questo risultato, la proposta del Comune di Parabiago è quella di un accordo di programma che metta nero su bianco tempi, modalità di realizzazione, fasi di progettazione congiunta e criteri di co-finanziamento dell’opera. «Il Santuario della Madonna di Dio ‘l Sa non è soltanto un luogo di culto, ma un patrimonio storico, culturale e paesaggistico che merita una tutela piena e non negoziabile – conclude il sindaco di Parabiago Raffaele Cucchi -. La risoluzione delle criticità reali dell’area richiede, quindi, analisi approfondite che garantiscano protezione del monumento e una viabilità sicura e sostenibile. Siamo pronti a ragionare insieme al comune di Nerviano avanzando la proposta di un accordo di programma serio e concreto per giungere a una soluzione definitiva nell’interesse del territorio e della sua storia».

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 17 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore