Quantcast

San Vittore Olona ottiene 400mila euro dal bando “Strade Verdi” per la riqualificazione urbana

Finanziato con fondi regionali e comunali il progetto per mobilità sostenibile, verde urbano e sicurezza stradale. I luoghi interessati dagli interventi sono piazza Italia, l’area davanti alla scuola Carducci, il parcheggio di via XXIV Maggio

Comune di San Vittore Olona - Municipio

Più verde, spazi pedonali, sicurezza stradale e infrastrutture per la mobilità sostenibile. Il Comune di San Vittore Olona ha ottenuto un finanziamento di 400mila euro da Regione Lombardia grazie al bando “Strade Verdi”, dedicato alla riduzione delle emissioni da traffico e all’adattamento climatico nelle aree urbane. Ad annunciarlo oggi, venerdì 31 ottobre, con soddisfazione è stato il sindaco Marzo Zerboni. In particolare il progetto comunale, che prevede interventi in quattro zone del paese, sarà realizzato entro il 2027 con un cofinanziamento di 100mila euro a carico del Comune.  I luoghi interessati dagli interventi sono piazza Italia, l’area davanti alla scuola Carducci, il parcheggio di via XXIV Maggio.«Si tratta di un risultato molto importante per il nostro Comune – commenta il sindaco Zerboni – perché ci permette di realizzare un intervento strategico che migliorerà la qualità urbana e la vivibilità dei nostri spazi pubblici. Ringrazio gli uffici comunali e i progettisti per il lavoro svolto. Questo progetto era un punto centrale del nostro programma elettorale e oggi diventa realtà».

Tra mobilità sostenibile e verde urbano

Il progetto presentato da San Vittore Olona si è classificato sesto nella graduatoria regionale su 22 Comuni finanziati, con un punteggio di 60, a fronte di 113 domande escluse. La proposta è stata premiata per la sua capacità di coniugare rigenerazione urbana e sostenibilità, attraverso un ridisegno degli spazi pubblici che incentiva la mobilità dolce e riduce l’impatto ambientale del traffico. Sono previsti interventi in quattro aree strategiche del territorio: piazza Italia, la scuola Carducci, il parcheggio di via XXIV Maggio e un nuovo tratto di pista ciclabile che le collegherà. Il progetto include opere per la de-impermeabilizzazione del suolo, la creazione di zone verdi, dispositivi per la sicurezza stradale e infrastrutture ciclabili in linea con il Biciplan comunale.

Piazza Italia sarà oggetto di una riqualificazione completa: la sede stradale sarà portata allo stesso livello dei marciapiedi e della parte pedonale, creando continuità e abbattendo le barriere architettoniche. Una porzione verrà pedonalizzata e arricchita con arredi urbani, nuove alberature e un sistema di illuminazione a segnapasso. Davanti alla scuola Carducci, in via Don Magni, verrà istituita una zona a traffico limitato temporanea grazie a un dissuasore a scomparsa attivo negli orari di ingresso e uscita degli alunni. Saranno piantati alberi, create aiuole e installate rastrelliere per biciclette. Anche qui è previsto un dosso rallentatore per la sicurezza. Il parcheggio in via XXIV Maggio sarà trasformato con pavimentazione drenante per facilitare il deflusso delle acque piovane. L’area sarà ampliata con nuove piantumazioni e arredi urbani per promuovere la mobilità sostenibile. Infine, sarà realizzato un nuovo tratto di pista ciclabile a doppia corsia e bidirezionale, che collegherà le diverse zone del progetto. L’infrastruttura sarà sicura, accessibile e in continuità con la rete esistente.

Le tempistiche

L’avvio dei lavori è previsto entro maggio 2026, con conclusione entro maggio 2027 e rendicontazione finale entro luglio dello stesso anno. Si tratta di un intervento che, come sottolineato dal primo cittadino, rappresenta una delle priorità dell’amministrazione Zerboni. «Questo finanziamento – conclude il sindaco – è un riconoscimento alla visione che stiamo portando avanti: restituire spazio e qualità alla vita delle persone, con attenzione all’ambiente, alla sicurezza e alla mobilità sostenibile».

di
Pubblicato il 31 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore