Rotary Alto Milanese celebra l’eccellenza italiana del tempo
Insieme ai Club del Gruppo Olona – Rotary Club Ticino, Castellanza, Saronno, Magenta e Malpensa – il club ha accolto i rappresentanti della storica maison Panerai

Una serata di grande eleganza, cultura e amicizia rotariana ha visto protagonista il Rotary Club Parchi Alto Milanese, che insieme ai Club del Gruppo Olona – Rotary Club Ticino, Castellanza, Saronno, Magenta e Malpensa – ha accolto i rappresentanti della storica maison Panerai, simbolo di eccellenza italiana nel mondo dell’orologeria di prestigio.
L’evento, ospitato all’Attico Hotel Litta Palace e promosso da Andrea Paternostro, socio del Rotary Club Parchi Alto Milanese, con la presidenza di Andrea Pigni, è stato un’occasione di valorizzazione culturale e di dialogo tra due realtà accomunate dagli stessi valori: la cura del tempo, la dedizione all’eccellenza e la passione per il servizio.
Un incontro tra tradizione e innovazione
Durante la serata, i rappresentanti di Panerai – Paolo De Bonis, Commercial Director Panerai Italy; Alessandro Ficarelli, Chief Marketing Officer; e Chiara Turcato, Product Director – hanno guidato gli ospiti in un viaggio affascinante tra storia, innovazione e maestria artigianale, raccontando l’evoluzione di un marchio che da oltre un secolo unisce design italiano e precisione svizzera.

Fondata nel 1860 a Firenze, Panerai è nata come laboratorio e scuola di orologeria, divenendo per anni fornitore ufficiale della Marina Militare Italiana. I celebri modelli Luminor e Radiomir hanno segnato la storia dell’orologeria italiana e internazionale. Oggi, dopo l’ingresso nel gruppo Richemont nel 1997, Panerai produce nella sua manifattura di Neuchatel, in Svizzera, orologi che rappresentano una sintesi tra storia italiana e maestria svizzera, distribuiti in tutto il mondo attraverso le boutique monomarca.
Le parole dei protagonisti
Nel suo intervento, il presidente Andrea Pigni ha sottolineato: “Il Rotary promuove da sempre l’incontro tra cultura, innovazione e valori umani. Panerai rappresenta al meglio questa sintesi, coniugando tradizione e tecnologia in un dialogo che ci invita a riflettere sul valore del tempo: non solo come misura, ma come occasione per dare significato alle nostre azioni.”
Il promotore della serata, Andrea Paternostro, ha aggiunto: “Questa collaborazione è nata dal desiderio di condividere con la comunità rotariana la storia di un’eccellenza italiana capace di ispirare. Il tempo, per noi rotariani, è impegno, servizio e crescita: valori che Panerai incarna con straordinaria coerenza.”
Alla serata hanno preso parte anche i presidenti dei Club del Gruppo Olona, insieme a Pippo La Rocca, Governatore Eletto del Distretto 2042, e Patrizia Codecà, Assistente del Governatore. L’incontro si è concluso con un momento di ringraziamento e la consegna di omaggi al team Panerai, suggellando una collaborazione fondata su valori condivisi di eccellenza, amicizia e passione per il tempo.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.