Quantcast

Il Legnanese protagonista del Festival “Tutti in Gioco” contro il gioco d’azzardo patologico

Il festival fa tappa a Legnano, Canegrate, Villa Cortese e Rescaldina con spettacoli, camminate, incontri e inaugurazioni

Generica 2020

Il Festival “Tutti in Gioco” torna a ottobre con un calendario ricco di iniziative anche nel Legnanese. Legnano, Canegrate, Villa Cortese e Rescaldina, infatti, ospiteranno eventi pensati per sensibilizzare sul tema del gioco d’azzardo patologico, promuovendo consapevolezza e partecipazione. Sarà quindi un mese di eventi tra spettacoli, camminate e riflessioni. L’obiettivo è sensibilizzare sul tema del Gioco d’Azzardo Patologico, condividere esperienze e buone pratiche e rafforzare la collaborazione tra istituzioni, scuole, associazioni, aziende e cittadini del territorio.  Il programma propone iniziative per coinvolgere il maggior numero dei cittadini: incontri e convegni, camminate dedicate agli over 65, spettacoli teatrali, tornei sportivi, attività per famiglie, cineforum e iniziative culturali.

Nel Legnanese

Si parte venerdì 18 ottobre alle 19.45 a Legnano con lo spettacolo teatrale “Fortunata Speranza” in via dei Salici 9. Sabato 19 ottobre, dalle 15 alle 17, spazio al movimento con una camminata nel parco del Roccolo a Canegrate, con partenza da via Terni 1. Il festival torna a Canegrate anche il 25 ottobre alle 17.30, con l’inaugurazione della panchina in piazza Unità d’Italia, simbolo di riflessione contro l’azzardo. A Villa Cortese, il 18 ottobre dalle 15 alle 19, si terrà l’evento “Gioca con i nonni” e l’inaugurazione della panchina in piazza del Carroccio 15, con attività pensate per le famiglie e le generazioni a confronto. Infine, Rescaldina ospiterà l’appuntamento conclusivo del circuito locale: martedì 29 ottobre alle 20.45, in via Matteotti 6, è prevista una serata formativa dal titolo “Crescere insieme”, rivolta alla cittadinanza per approfondire il tema con esperti. Da segnalare poi che a Castano Primo il Festival “Tutti in Gioco” farà tappa nella serata del 23 ottobre, con lo spettacolo teatrale “Fortunata Speranza” in scena all’auditorium Paccagnini. Ad Arluno, invece, gli appuntamenti si concentreranno il 14 ottobre. In mattinata, alle 10, nella sala consiliare si terrà il convegno “Salute e legalità”, occasione di approfondimento aperta al pubblico, con la partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali. In serata, alle 20.45, il centro culturale Urbano ospiterà lo spettacolo “La Gallina”, una proposta teatrale pensata per stimolare il confronto sui temi delle dipendenze.

A Milano

“Tutti in Gioco” prende il via simbolicamente proprio a Milano, cuore istituzionale e operativo del progetto. Mercoledì 2 ottobre, dalle 10.30 alle 13.30, si terrà l’evento di lancio sul tram brandizzato che attraverserà il centro cittadino, con partenza da piazza Fontana: un’iniziativa pensata per portare il messaggio del festival direttamente tra le persone. Durante il mese, Milano ospiterà anche momenti di approfondimento e confronto. Tra questi, il 5 ottobre dalle 17 alle 19 alla Casa dei Diritti (via De Amicis 10) si svolgerà l’incontro “Mental Health. A mio rischio e rischio”, rivolto in particolare ai giovani. Il 25 ottobre, alle 15, è in programma un incontro dal titolo “Mi racconto”, nella sede di Croce Rossa Milano in via Barrili 17, per ascoltare esperienze dirette legate al gioco d’azzardo. CLICCA QUI PER TUTTE LE INFO

di
Pubblicato il 04 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore