Quantcast

LegnanoNews

Cosa fare nel weekend del 26, 27 e 28 settembre a Legnano e nell’Alto Milanese

Arte, libri, musica, ma anche feste, mercati e corse nel fine settimana. Ecco gli appuntamenti selezionati per voi

Generico 22 Sep 2025

Il fine settimana del 26‑28 settembre nell’Alto Milanese sarà animato da mostre d’arte, spettacoli teatrali, iniziative solidali e feste popolari. Il meteo prevede giornate variabili ma prevalentemente asciutte, ideali per partecipare agli eventi in programma tra Legnano e dintorni.

SAGRE e FESTE

LEGNANO – Domenica 28 settembre, Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, il mercato di qualità più famoso d’Italia, tornano a Legnano in occasione della tradizionale Festa dell’Uva (nella consueta location di Via della Pace, nei pressi del Maniero della Flora, ed in collaborazione con la Contrada). Qui info

LEGNANO – Sabato 27 e domenica 28 settembre si tiene la tradizionale Festa Alpina d’Autunno alla Baita degli Alpini di via Colombes nel quartiere Canazza, con cucina tipica, convivialità e musica popolare. Qui info

VILLA CORTESE – Da venerdì 26 a domenica 28 settembre il paese si animerà con spettacoli, mostre, mercati e attività all’aria aperta, in un mix perfetto di tradizione e divertimento. La 42ª edizione della Fiera Autunnale di Villa Cortese “regalerà” un weekend ricco di appuntamenti Qui tutte le info

BUSTO ARSIZIO – Domenica 28 settembre dalle 9 alle 19 i sapori e i colori dell’agricoltura varesina animeranno il centro di Busto Arsizio e il parco di via Ugo Foscolo con AgriVarese. Qui info

CASSANO MAGNAGO – Tre giorni di buon cibo, musica e divertimento: dal 26 al 28 settembre 2025, l’Area Feste di Via Primo Maggio a Cassano Magnago tornerà ad accogliere grandi e piccoli con la Festa d’Autunno, un appuntamento ormai immancabile per salutare l’estate e dare il benvenuto alla nuova stagione – Tutte le informazioni

Somma Lombardo – Stufato, castagne e vin brulé: è Festa d’Autunno a Somma Lombardo. Due giorni intensi organizzati dall’Associazione Pro Somma nell’Area mercato di via Giusti: appuntamento sabato 27 e domenica 28 settembre – Tutte le informazioni

Angera – Incontri, musica e degustazioni: ad Angera è tempo di “Un lago di… vino”. Gli eventi della rassegna in programma nel weekend dal 26 al 28 settembre. Si parte con la serata celebrativa dei vent’anni dell’IGT dei Ronchi Varesini – Tutte le informazioni

MOSTRE, ARTE E CULTURA

Inaugurata a Palazzo Da Perego a Legnano la mostra “Il filo di Arianna”

LEGNANO –  A Palazzo Leone da Perego, è visitabile la mostra “Il Filo di Arianna – Trame di vita al femminile”, con opere dalla collezione Banco BPM dedicate alla figura femminile nella storia dell’arte. Qui info

LEGNANO – Prosegue presso il Castello Visconteo la mostra “Sport e Etica”, che esplora i valori morali e sociali dello sport attraverso materiali espositivi e installazioni a tema. Qui l’articolo

LEGNANO – Sabato 27 settembre, allo Spazio 27B di via Girardi, si svolge la quarta edizione di CAPitolo 20025, manifestazione culturale con un centinaio di artisti e scrittori locali: esposizioni artistiche nel giardino e incontri con gli autori durante la giornata. Qui l’articolo

Varese – Pronti a rompere le gabbie dell’arte: al via la Varese Design Week. Giovedì 25 settembre inaugura ufficialmente la Varese Design Week 2025, evento che trasformerà la città in un laboratorio creativo a cielo aperto fino al 28 settembre – Tutte le informazioni

Saronno – Saronno aderisce a “Ville aperte in Brianza” con le bellezze e i segreti di Villa Gianetti. Quattro giorni di visite guidate – sabato 20, domenica 21, sabato 27 e domenica 28 settembre – in collaborazione con l’associazione Cantastorie, più una conferenza-concerto che si terrà nella mattinata di domenica 28 settembre, dal titolo “La lirica tra passato e futuro” – Tutte le informazioni

Busto Arsizio – Della Natura e dell’Arte: a Busto Arsizio la sesta edizione della rassegna tra mostre e incontri. Un viaggio tra natura e creatività per riscoprire la memoria ecologica e i linguaggi dell’arte dal 28 settembre 9 novembre – Tutte le informazioni

CINEMA E TEATRO

Busto Arsizio – “Il carcere mi ha salvato la vita”: Mattia Archinito si racconta al Cinema Teatro Lux di Sacconago. Una testimonianza di cambiamento e speranza, accompagnata dalla musica della Filarmonica Santa Cecilia, in un evento che vuole interrogare le coscienze sulla possibilità di un “secondo tempo” anche dopo un errore – Tutte le informazioni

SPETTACOLI e MUSICA

LEGNANO – Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre il Teatro Galleria ospita lo spettacolo musicale “The Greates Show” con il cast dei Clan Destini, ispirato al celebre film The Greatest Showman e finalizzato a sostenere tre diverse realtà associative. Qui l’articolo

NERVIANO – Venerdì 26 settembre il Sound Tracks Jazz&Blues Festival porterà a Nerviano una serata dedicata al bluesman pistoiese Nick Becattini. Qui l’articolo

SPORT E SOLIDARIETÀ

Run For Parkinson's

LEGNANO – Domenica 28 settembre si svolge la Run for Parkinson’s, giunta alla 16ª edizione: una camminata non competitiva che unisce sport e beneficenza, con partenza alle 9.30 da Piazza Mercato e raccolta fondi a favore di ASPI Legnano e delle persone affette da Parkinson.
Leggi l’articolo completo

MODA

MILANO – A Milano è in corso la Milano Fashion Week. In questo ambito segnaliamo che, a cinquant’anni esatti dalla sua fondazione e a pochi giorni dalla scomparsa dell’amato Re Giorgio, la città rende omaggio allo stilista che ha rivoluzionato la moda italiana con una grande mostra celebrativa intitolata Milano, per amore all’interno di uno dei suoi luoghi più simbolici: la Pinacoteca di Brera.

INCONTRI

LEGNANO – Il Centro Pertini Il Salice di Legnano, sabato 27 settembre, alle 17.30, ospiterà un convegno dedicato alla memoria di Carlo Pariani, figura storica del sindacalismo di base e punto di riferimento per la comunità legnanese. Qui info

LEGNANO – Sabato 27 e domenica 28 settembre a Legnano una due giorni di incontri darà il via a Legnano ad un progetto incentrato sull’economia “fraterna”, che metta al centro le relazioni, la solidarietà e il benessere dell’intera comunità. Qui info

Tempo Libero – Giornate Europee del Patrimonio 2025: un viaggio nel passato al Parco Archeologico di Castelseprio. Un’occasione unica per scoprire l’antica città di Castelseprio e partecipare a eventi immersivi tra archeologia, arte e natura – Tutte le informazioni

ESCURSIONI

Azzate – Alla scoperta dell’Ecomuseo: una passeggiata nel verde con degustazioni a Km 0. Sabato 27 settembre 2025 si svolgerà una camminata per scoprire alcuni tratti dell’Ecomuseo delle Piane e luoghi Viscontei del Varesotto. Ecco come partecipare – Tutte le informazioni

Carnago – A Carnago una camminata speciale con lo yoga nel verde di Milanello. Sabato 27 settembre il gruppo di cammino GCC San Martino propone un’iniziativa gratuita tra movimento, benessere e natura – Tutte le informazioni

Varano Borghi – Una domenica per scoprire la storia di Varano Borghi. Domenica 28 settembre il primo di una serie di appuntamenti dedicati al passato del paese. Tra ville, stabilimenti industriali storici e chiese che hanno saputo unire la funzionalità alla bellezza – Tutte le informazioni

Busto Arsizio – #VareseDoYouBike: con l’edizione di Agrivarese torna anche Agrigravel – Tutte le informazioni

Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 26, 27 e 28 settembre

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 26 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore