Quantcast

Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate: oltre trecento visite effettuate nel primo semestre 2025

Sono state 313 le visite di prevenzione oncologica gratuite, divise su 10 giornate, organizzate dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, tramite il suo braccio operativo Ccr Insieme Ets

Generico 25 Aug 2025

Nel primo semestre 2025 sono state 313 le visite di prevenzione oncologica gratuite, divise su 10 giornate, organizzate dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, tramite il suo braccio operativo Ccr Insieme Ets, che gestisce anche la mutua di comunità della banca. Le visite sono state curate da Salute Donna sezione di Magenta e sono state sostenute dalla collaborazione con le amministrazioni comunali di Corbetta, Dairago e Busto Garolfo.

Questi primi mesi del 2025 confermano il percorso di crescita intrapreso da Ccr Insieme Ets già nel 2024, un anno che ha rappresentato un punto di svolta per intensità e partecipazione. Nel 2024 sono state organizzate cinquantadue attività tra sanità, cultura e aggregazione, alle quali hanno preso parte seimilacinquecentoquarantasei persone, a dimostrazione di una rete viva e partecipe. Le visite gratuite di prevenzione oncologica e sanitaria sono state ottocentotrentatré, mentre ventidue sussidi sono stati erogati a famiglie con figli minorenni, segno tangibile della vocazione mutualistica che contraddistingue l’associazione. Un dato che sottolinea l’importanza dell’attività di prossimità svolta dall’associazione, capace di portare sul territorio un servizio sanitario concreto e gratuito che intercetta bisogni reali e diffusi.

«CCR Insieme ETS è molto più di una mutua. È un progetto collettivo, una comunità in cammino, un presidio vivo di attenzione verso le persone. È un modo concreto di dare forma al principio del mutuo soccorso, che è l’anima profonda del nostro agire: condividere risorse, costruire legami, prendersi cura. È un gesto di cura. Un segnale che parla di partecipazione, di responsabilità condivisa, di attaccamento a un progetto che ha radici profonde ma guarda avanti. Questo è mutuo soccorso. Non l’assistenza dall’alto, ma la solidarietà orizzontale. Quella che si costruisce nella fiducia reciproca e nella partecipazione condivisa» ha dichiarato la presidente Maria Carla Ceriotti.

«La prevenzione è uno dei gesti più concreti di attenzione verso la persona e verso la comunità», ha sottolineato Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. «Le tante giornate organizzate da Ccr Insieme Ets per arrivare in tempo a salvare la vita delle persone, tramite la prevenzione oncologica, rappresentano un esempio di come la nostra banca, attraverso la sua mutua, sappia andare oltre il sostegno economico per trasformarsi in presenza attiva e vicina sul territorio. Vedere centinaia di visite effettuate nel primo semestre di quest’anno significa dare un segnale forte di vicinanza ai bisogni reali delle persone e costruire insieme un futuro più sano. Crediamo profondamente in questo percorso, perché investire in prevenzione significa investire nel benessere collettivo, nel capitale più prezioso che abbiamo: la salute e la dignità della nostra comunità».

«Questa attenzione ai bisogni delle persone è il tratto distintivo di Ccr Insieme Ets. Ed è anche ciò che ci rende, con orgoglio, il braccio operativo della nostra banca, come spesso ci chiama il presidente della nostra Bcc, Roberto Scazzosi. Una banca che ha sempre saputo guardare oltre i numeri e che continua a investire con coraggio nel benessere del territorio. Senza la sua visione, la nostra attività non sarebbe possibile. Perché tutti i risultati che quotidianamente raggiungiamo sono sì il frutto di un impegno collettivo e di una visione condivisa ma, anche e soprattutto, di una relazione feconda con il nostro socio fondatore e sostenitore. Ogni evento che organizziamo, ogni iniziativa che curiamo, ogni convenzione che attiviamo nasce da questo spirito: il desiderio di essere utili, di generare impatto positivo, di far sentire ogni persona parte di qualcosa di più grande» ha concluso Maria Carla Ceriotti.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 28 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore