Rush finale a Nerviano per la riqualificazione del centro integrato ex Meccanica e del centro cottura
Per i lavori, costati complessivamente quasi 450mila euro, il comune ha ottenuto finanziamenti dal GSE e attraverso bandi nazionali

Rush finale per la riqualificazione energetica del centro integrato ex Meccanica e per il restyling del centro cottura di via Dalla Chiesa a Nerviano, interventi messi in cantiere da piazza Manzoni con l’obiettivo di rendere le strutture «più moderne, efficienti e sostenibili».
L’intervento al centro integrato, costato complessivamente 140mila euro e finanziato con un contributo da 17mila euro dal GSE – società pubblica che promuove le energie rinnovabili e l’efficienza energetica in Italia -, ha comportato la sostituzione dei generatori termici al piano terra, dove ci sono bocciodromo, palestrina e spogliatoi, e la ristrutturazione completa dell’impianto termico al primo piano, con nuovi sistemi di generazione, distribuzione, emissione e regolazione. Nei prossimi mesi, inoltre, è prevista anche la riqualificazione del bocciodromo.
I lavori al centro cottura, che ogni anno “sforna” oltre 130mila pasti per la refezione scolastica, più di 5mila per i centri estivi e circa 6.500 per la consegna a domicilio a chi ne ha bisogno, hanno interessato la cucina con l’obiettivo di renderla «più moderna, funzionale e sostenibile». In questo caso di parla di una spesa di 300mila euro, finanziati anche in questo caso da contributi arrivati dal GSE e con 90mila euro ottenuti dal comune attraverso bandi nazionali.
«Questi due progetti rappresentano un passo avanti significativo per Nerviano nella valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare – sottolinea la sindaca Daniela Colombo -. Il centro integrato e la cucina centralizzata sono ora spazi rinnovati e sostenibili, capaci di rispondere meglio alle esigenze della comunità con uno sguardo attento all’ambiente e ai consumi, all’inclusione e alla qualità dei servizi. Sono opere che testimoniano come gli investimenti pubblici, uniti ai contributi esterni, possano davvero migliorare la vita quotidiana dei cittadini senza gravare in maniera totale sulla fiscalità locale per il loro finanziamento».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.