Quantcast

Il liceo Cavalleri di Parabiago avrà un preside reggente per l’anno scolastico 2025-2026

L'attuale dirigente, Simone Finotti, sarà in distacco sindacale per potersi dedicare al nuovo incarico di Responsabile Stampa del sindacato DirigentiScuola. In reggenza anche I'IC Carducci di Legnano e il Facchinetti di Castellanza

Generico 25 Aug 2025

L’Ufficio Scolastico Regionale ha pubblicato in questi giorni l’elenco delle scuole che, a partire da settembre, saranno assegnate a dirigenti scolastici in reggenza. Tra le sedi indicate figura anche il liceo Cavalleri di Parabiago, insieme all’Istituto comprensivo Carducci di Legnano – già a reggenza lo scorso anno – e all’Isis Facchinetti di Castellanza.

L’attuale dirigente del liceo Cavalleri, Simone Finotti, sarà in distacco sindacale dal suo incarico per la durata di un anno per potersi dedicare al nuovo ruolo di Responsabile Stampa del sindacato DirigentiScuola, di cui è referente anche per l’area del Nord Milano, incarico avviato negli ultimi mesi del precedente anno scolastico. Un impegno gravoso, che il dirigente scolastico e giornalista non avrebbe potuto conciliare con la guida quotidiana del liceo di Parabiago.

«Era impossibile garantire la dovuta attenzione a entrambe le realtà – spiega Finotti –. Per questo ho deciso di fare questa scelta». Al Cavalleri arriverà quindi un dirigente scolastico reggente, che con ogni probabilità sarà individuato tra i presidi già attivi sul territorio e chiamato a ricoprire, parallelamente, anche la guida del liceo parabiaghese. Una soluzione ormai abituale in diversi istituti, specie in una fase in cui molte scuole si trovano a fare i conti con cambiamenti e incarichi temporanei.

Simone Finotti, che negli anni ha contribuito alla crescita del Cavalleri, si augura che all’interno del liceo non vengano fatti particolari stravolgimenti: «La squadra del liceo funziona e tutto ciò che è stato costruito spero venga valorizzato, non stravolto – dichiara -. Sono certo che chi arriverà sarà una persona di valore ed esperienza, in grado di portare avanti il percorso avviato e di garantire stabilità alla scuola».

Generico 25 Aug 2025

Il Cavalleri, in questi anni, ha visto crescere il numero degli studenti e ha consolidato e ampliato la propria offerta formativa particolarmente rivolta all’internazionalizzazione. Diversi i progetti avviati e consolidati in questi anni, tra questi anche quello che vede protagonista la redazione social del liceo “BeCava” con la quale Legnanonews sta portando avanti una bella collaborazione. L’anno di reggenza si prospetta quindi come un passaggio di continuità, con la comunità scolastica impegnata a mantenere saldo il percorso avviato dagli ultimi dirigenti scolastici.

Il bando per le reggenze, pubblicato dall‘Ufficio scolastico regionale, è scaduto oggi 25 agosto.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 25 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore