Lavori conclusi entro settembre per la ristrutturazione della piscina di Busto Garolfo
La ristrutturazione prevede per la piscina un nuovo tetto, nuove piastrelle e il rifacimento delle tubazioni nel sottosuolo delle vasche

Termineranno entro fine settembre i lavori di ristrutturazione della piscina di Busto Garolfo, chiusa per mesi a cavallo tra il 2024 e il 2025 a seguito del riscontro di un’anomalia in una delle travi in legno lamellare che sostenevano la copertura dell’impianto e poi riaperta dopo una messa in sicurezza provvisoria a febbraio.
Realizzata alla fine degli anni ’80 tra via Europa e via Busto Arsizio, la piscina di Busto Garolfo si estende su una superficie coperta di poco più di 2.800 metri quadri ed è composta da due vasche coperte, una tribuna per gli spettatori, palestre per la ginnastica pre-natatoria, una palestra fitness, spogliatoi, reception con area bar e uffici, oltre ai magazzini, all’infermeria e ai locali tecnici. Nell’area esterna dell’impianto, invece, ci sono due vasche scoperte e il solarium.
A novembre dello scorso anno era stato rilevato il «cedimento di una trave primaria sull’appoggio delle colonne lato giardino», a valle del quale l’amministrazione comunale aveva richiesto una serie di indagini per «determinare qualitativamente la consistenza della matrice legnosa su tutti gli appoggi lato parco e lato tribuna». Dalle verifiche era emerso che «tutti gli appoggi hanno subito nel corso del tempo un degrado materico – come riportava la relazione generale al progetto di fattibilità tecnico-economica per la ristrutturazione dell’impianto -, probabilmente dovuto all’attacco di agenti patogeni in relazione alle alte umidità presenti nell’ambiente interno, tale da deteriorare irreversibilmente le condizioni di resistenza meccanica delle travi in legno lamellare e, di conseguenza, dell’intera struttura di copertura delle vasche».
Da lì la decisione di procedere ad una ristrutturazione definitiva, con un costo di 975mila euro. «Il progetto prevede un nuovo tetto, nuove piastrelle e il rifacimento delle tubazioni nel sottosuolo delle vasche – spiega Lombardia Nuoto, la società che gestisce l’impianto -. I lavori, finanziati e supervisionati dal comune, sono stati programmati per essere conclusi entro il mese di settembre. Pertanto, la riapertura delle attività è presumibilmente prevista per mercoledì 1 ottobre, salvo ulteriori imprevisti. Considerate le varie difficoltà, la cosa potrebbe slittare solo di qualche giorno e sarà nostra cura informare costantemente, se questo dovesse avvenire, sul giorno preciso.
Da metà settembre riapriranno anche le iscrizioni ai corsi. Intanto per il mese prossimo sono stati previsti dei corsi aggiuntivi rivolti ai bimbi fino ai sei anni alla piscinetta di via Correggio. «Siamo consapevoli dei disagi che questa situazione ha comportato e ringraziamo per la pazienza, la fiducia e la vicinanza dimostrata – conclude Lombardia Nuoto -. Il nostro obiettivo è riaprire con un impianto rinnovato, più bello e sicuro, nel più breve tempo possibile».
Foto dalla pagina Facebook della piscina comunale di Busto Garolfo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.