A Busto Garolfo torna la SL Night: la solidarietà arriva in moto con gli Sportsteristi Lombardi
Quest'anno l'appuntamento con la "SL Night", arrivata alle sesta edizione, è per sabato 30 agosto al parco Falcone e Borsellino

Dopo un anno di stop torna a Busto Garolfo l’appuntamento con la solidarietà in sella alle Harley-Davidson con gli Sportsteristi Lombardi, associazione di centauri che ha deciso di andare oltre le due ruote e di mettersi in gioco per dare manforte a due onlus i cui fondatori hanno saputo trasformare le sfide che la vita ha messo sul loro cammino in stimoli per ripartire e soprattutto per far ripartire chi ogni giorno deve fare i conti con la fragilità: “Le Sfumature di Alessia” e i “Sanfilippo Fighters”.
Nati nel 2018 come gruppo Facebook per possessori di Harley-Davidson Sportster, con l’obiettivo di condividere una passione e organizzare uscite in moto, serate e cene, gli Sportsteristi Lombardi da subito hanno pensato di fare qualcosa per aiutare gli altri e per questo hanno creato un logo e un merhcandising per raccolte fondi a beneficio di onlus, soprattutto di quelle che si occupano di bambini in difficoltà. Sempre come gruppo Facebook hanno poi dato vita ad un evento annuale: la “SL Night”, un motoraduno aperto a tutti, e dopo il successo dell’edizione 2021 hanno deciso di trasformarsi in un’associazione vera e propria.
Quest’anno l’appuntamento con la “SL Night”, arrivata alle sesta edizione, è per sabato 30 agosto al parco Falcone e Borsellino. «Il motto di quest’anno è chiaro e pieno di energia: “We’re Back!” – sottolineano gli organizzatori -. Più carichi che mai, gli Sportsteristi sono pronti a rimettere in moto la solidarietà per due importanti cause sociali. Tutto il ricavato della manifestazione sarà devoluto a “Le Sfumature di Alessia”, associazione che offre sostegno e sollievo ai pazienti del reparto di ematologia dell’Ospedale di Legnano, e “Sanfilippo Fighters”, associazione impegnata nell’assistenza ai bambini colpiti dalla rara malattia di San Filippo e nel supporto alle loro famiglie. Non sarà solo un raduno per amanti delle due ruote, ma una vera festa per tutto il territorio: moto, musica, buon cibo, lotteria benefica e attività per tutte le età. Un ringraziamento speciale va a tutti i numerosi sponsor che con la loro generosità e il loro sostegno hanno reso possibile l’organizzazione di questo evento: la loro partecipazione è fondamentale per trasformare la passione per le moto in un concreto gesto di solidarietà».
Foto di archivio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.