Dall’assestamento di bilancio di Regione Lombardia 100mila euro per i lavori al Parco Dell’Acqua a Cerro Maggiore
I fondi arriveranno grazie all'emendamento presentato dalla consigliera Chiara Valcepina e verranno utilizzati per la realizzazione di una nuova area eventi nel parco

Centomila euro per il secondo lotto dei lavori di riqualificazione del Parco Dell’Acqua a Cerro Maggiore dall’assestamento di bilancio di Regione Lombardia. I fondi arriveranno grazie all’emendamento presentato dalla consigliera regionale di Fratelli d’Italia Chiara Valcepina e verranno utilizzati per la realizzazione della nuova area eventi prevista nei 9.300 metri quadri di verde che circondano la biblioteca.
«Ringrazio Chiara Valcepina per la costante attenzione dimostrata verso il nostro territorio – sottolinea l’assessore alla Cultura Daniel Dibisceglie -. Questo stanziamento è l’ennesima dimostrazione di quanto sia fondamentale il lavoro sinergico tra amministrazioni locali e Regione Lombardia, soprattutto quando si condividono valori, visione e radicamento. L’area eventi del Parco dell’Acqua sarà un punto di riferimento per i nostri giovani, le famiglie e le associazioni, contribuendo a rendere Cerro un paese sempre più vivo e culturalmente attrattivo».
«Regione Lombardia si dimostra ancora una volta sensibile e presente nei confronti del nostro territorio – aggiunge il sindaco Nuccia Berra -. Questo nuovo finanziamento è solo l’ultimo di una serie di contributi che abbiamo ricevuto in questi anni per dare concretezza ai nostri progetti. Dalla cultura al sociale, dalle opere pubbliche alla riqualificazione urbana, il supporto della Regione ci ha permesso di realizzare interventi significativi per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini. La nuova area eventi del Parco Dell’Acqua rappresenterà un ulteriore passo avanti nel disegno complessivo di rilancio e valorizzazione degli spazi pubblici che la nostra amministrazione sta portando avanti con determinazione e visione».
Il secondo lotto del progetto
Il primo lotto dell’intervento aveva rimesso a nuovo l’area nord-est del parco con la realizzazione di un’area giochi attrezzata, un campo polivalente, uno spazio centrale di aggregazione con fontane a raso ed una pista di pump track, oltre alla creazione di nuovi percorsi e di un pergolato. Il secondo lotto, invece, prevede il rifacimento della pavimentazione esterna intorno alla biblioteca, la riorganizzazione degli accessi e la riqualificazione dell’area attorno alla fontana con nuove sedute e spazi di aggregazione.
In tutto per l’intervento sono previsti cinque mesi di lavori, con un costo complessivo di poco più di 800mila euro che va ad aggiungersi ai circa 700mila – con un contributo regionale da 300mila euro – spesi per il primo lotto.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.