Il Partito Democratico di Nerviano interviene sul caso della scuola secondaria di via Diaz, dichiarata inagibile, chiedendo all’amministrazione comunale di affrontare con urgenza le ricadute organizzative sulle famiglie. In particolare il gruppo consiliare chiede all’amministrazione comunale trasporti gratuiti per gli alunni costretti a spostarsi e la definizione di un cronoprogramma chiaro per la ristrutturazione dell’edificio. Tali richieste sono state avanzate dal Gruppo Consiliare del Partito Democratico all’Amministrazione Comunale, in occasione dell’incontro di venerdì 4 luglio chiesto alla sindaca Colombo dal comitato genitori della primaria di via Roma.
Di seguito il comunicato integrale del gruppo consiliare PD:
«L’incontro è stato sicuramente utile ̶ sottolinea Antonella Forloni, capogruppo consiliare PD e unica consigliere comunale di minoranza presente ̶ perché ha consentito di affrontare i diversi aspetti legati alla complessa situazione in un clima di confronto, che era invece mancato nell’assemblea pubblica del 30 giugno scorso. La sindaca e l’assessora Redepaolini hanno finalmente dato alcune delle risposte che i genitori si aspettavano e i genitori, a loro volta, hanno potuto mettere in evidenza le difficoltà delle famiglie i cui figli saranno suddivisi tra i plessi di via Di Vittorio (le classi seconde) e S. Ilario (le altre classi). Per risolvere questa criticità, i genitori hanno proposto di incrementare i servizi di pre e post scuola in via Di Vittorio. Ho sottolineato la necessità che il pre/post scuola sia gratuito per gli alunni di seconda, così come il trasporto per gli altri alunni che dovranno spostarsi a S. Ilario. Sulla gratuità di questi servizi le risposte di sindaca e assessora sono rimaste vaghe, anche perché non è ancora stato affrontato il vero nodo: il numero degli utenti. C’è evidentemente un ritardo nell’organizzazione che influisce sul clima d’incertezza riguardo a un anno scolastico che si presenta particolarmente difficile. Per questa ragione il Gruppo Consiliare PD ha chiesto la tempestiva convocazione del Tavolo Permanente sulla scuola che dovrà affrontare, oltre a questi temi, quello del progetto di ristrutturazione della scuola secondaria di via Diaz, dal finanziamento ai tempi per l’indizione della gara e per l’esecuzione dei lavori. Vogliamo che si arrivi al più presto a definire un cronoprogramma che garantisca di rimanere nei tempi (due anni scolastici) promessi dall’Amministrazione».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.