Quantcast

Scuola media chiusa a Nerviano, la Lega critica sulla riorganizzazione dopo l’assemblea pubblica

La Lega di Nerviano contesta la soluzione che definisce "a senso unico" presa in considerazione dalla maggioranza: "Penalizzati i bambini della primaria di via Roma e di S. Ilario"

Scuola via Diaz Nerviano

La Lega di Nerviano interviene sull’assemblea pubblica che si è svola la sera del 1 luglio in Sala Bergognone (sala consiliare del Comune di Nerviano) sulla presentazione delle soluzioni logistiche per il prossimo anno scolastico relative allo spostamento degli studenti della scuola di via Diaz, plesso scolastico che rimarrà chiuso per i prossimi due anni.

Il partito locale  è particolarmente critico in quanto a suo parere «è stata ritenuta solo una percorribile dall’Amministrazione Comunale solo la soluzione che prevede lo spostamento delle medie in via Roma, lo spostamento delle elementari di via Roma nel plesso di S. Ilario e lo spostamento delle elementari di S. Ilario assieme alle elementari di Garbatola».

«Tutto ampiamente previsto sulla presentazione delle soluzioni logistiche per il prossimo anno scolastico, con l’illustrazione dell’ipotesi già presa da tempo e che non poteva essere minimamente messa in discussione! – è l’amaro commento della Lega di Nerviano -.  Il tutto come scena finale di una trama decisa da tempo, dove si è fatto credere di essere di fronte ad un percorso condiviso, aperto all’apporto di tutti. Quando si crea uno “pseudo” tavolo permanente lo si dovrebbe mettere nelle condizioni di avere tutte le informazioni necessarie per poter prendere una scelta, magari invitando i tecnici coinvolti, altrimenti non si può pretendere che ci si possa esprimere nell’unica volta che lo stesso si è riunito! L’Assemblea Pubblica dovrebbe rappresentare un momento di partecipazione e confronto, utilizzata per favorire il coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni amministrative, usiamo il condizionale perché si è rivelata invece una semplice ratifica di una decisione presa dall’Amministrazione Comunale. Basti dire che, in realtà, delle due tanto sbandierate ipotesi, siamo arrivati alla puntata finale con la premessa, messa nero su bianco per iscritto, che solo una delle due risultava essere l’unica percorribile e doveva, per forza, essere quella. Una serata degna rappresentazione di una confusione che regna sovrana, dove è evidente che sono stati penalizzati i bambini/e della primaria di via Roma e di S. Ilario, dove vi saranno evidenti disagi viabilistici nelle frazioni, dove la Dirigente Scolastica (appena rientrata dopo un periodo di aspettativa) ha fatto capire che ha ratificato una scelta presa da altri, dove i tecnici presenti si sono lasciati andare a considerazioni che di tecnico avevano ben poco».

Ora il gruppo consiliare della Lega si augura che, «il prima possibile, vengano chiariti tutti i dettagli delle scelte fatte, cioè la localizzazione logistica esatta per ogni studente, gli orari di ingresso e uscita, la mensa, il pre/post scuola, il trasporto e tutto quanto relativo alla didattica scolastica». «Siamo a luglio – insiste Cozzi – e le famiglie hanno la sacrosanta necessità di organizzarsi il prima possibile, senza perdere ulteriore tempo. Quando si dice che si fa fatica a far emergere una visione più ampia, capace di tenere insieme tutta la comunità scolastica e tutti i bisogni collettivi, si omette di dire che, per farlo, era necessario un maggior coinvolgimento attivo di tutte le forze in campo e non solo di una parte. Ci troviamo di fronte a scelte assolutamente legittime che, però, non possono essere definite come condivise, ma solamente il frutto di una politica a senso unico, che decide da sola con arroganza, senza minimamente ascoltare gli altri».

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 01 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore