Progetto “Operazione Carriere”: più di 2000 studenti dell’Alto Milanese a lezione con i professionisti
“Operazione Carriere” anche quest’anno riconferma la sua importanza, dando la possibilità a più di 2000 studenti di incontrare professionisti dei settori che negli ultimi anni hanno smosso più curiosità

Operazione Carriere – progetto annuale del Rotary Club Castellanza, nato nel 1980 e pensato per favorire una connessione tra la scuola e lo scenario professionale, tramite l’incontro di professionisti, appartenenti ai più disparati scenari del lavoro- si riafferma come importante appuntamento per il territorio e non solo.
Quest’anno più di 2000 ragazzi delle scuole di Alto Milanese e Monza e Brianza grazie al progetto hanno avuto la possibilità scegliere una pluralità di professioni tra quelle proposte, come quelle più tradizionali a quelle più dinamiche ed anche quelli di nuova generazione, per poi incontrare i professionisti dei settori scelti (una cinquantina) . E negli ultimi anni si è riaffermato l’interesse per la medicina, la criminologia e psicologia tuttavia si è riscontrato anche una forte curiosità nei confronti dell’ingegneria e nei settori delle nuove tecnologie.
Il progetto si sviluppa in coerenza con le Linee guida ministeriali relative al PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), programma educativo mirato a orientare gli studenti verso il mondo del lavoro, che prevede incontri con figure professionali e percorsi personalizzati) e consente a ciascuno studente interessato di sceglier,e tra una pluralità di professioni proposte, quelle di maggior interesse.
Il progetto ha scaturito una grande partecipazione nei ragazzi delle classi coinvolte, riuscendo a confermare ancora una volta l la sua importanza.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.