Il Bilancio di San Vittore Olona non piace all’opposizione, la replica dell’assessore Marrone
L'assessore Marrone con forza ha voluto precisare che l'aumento delle tasse e l'utilizzo dell'avanzo di bilancio comunale sono stati necessari per gestire uno squilibrio ereditato dalla precedente amministrazione
Acceso il dibattito tra l’Amministrazione del sindaco Marco Zerboni e il consigliere di minoranza Fabrizio Sberna della lista “SanVittore SiCura”. Ad intervenire oggi, venerdì 13 dicembre, è stato l‘assessore Noemi Marrone per risponde alle critiche dell’opposizione. Marrone con forza ha voluto precisare che l’aumento delle tasse e l’utilizzo dell’avanzo di bilancio comunale sono stati necessari per gestire uno squilibrio ereditato dalla precedente amministrazione, difendendo la sua competenza e respingendo le accuse di incompetenza. Ricordiamo che nel prossimo consiglio comunale, indetto per mercoledì 18 dicembre saranno discusse le aliquote IMU e IRPEF per il 2025, il bilancio di previsione 2025-2027, il programma triennale delle opere pubbliche. Di seguito pubblichiamo e riceviamo la nota a firma dell’assessore
Vorrei fare delle precisazioni in merito a quanto asserito dall’opposizione. Faccio presente, come premessa, che in variazione di bilancio del 30 luglio a seguito di un bilancio con diversi capitoli cui sono state destinate risorse irrisorie, quindi non adeguate, dalla scorsa amministrazione, siamo stati costretti a utilizzare l’avanzo di bilancio, ovvero il risparmio accantonato dal Comune di San Vittore Olona pari a 115.000 €. Ciò è stato reso necessario al fine di pareggiare lo squilibrio della spesa corrente. Utilizzare questa somma proveniente dalle casse del Comune comporta la seguente verità: il bilancio di San Vittore Olona fino a giugno era un bilancio in difficoltà. Come nuova amministrazione e come nuovo Assessore al bilancio, a causa di un bilancio disastroso dovuto alla negligenza della precedente amministrazione, che non ha voluto attuare decisioni virtuose, abbiamo dovuto applicare alcuni aumenti. Infatti la nostra scelta di aumentare le tasse è stata una scelta difficile, consapevole, ma necessaria in quanto non volevamo fare gravose economie sui servizi essenziali alla persona. Quindi mi chiedo: se l’amministrazione precedente, così attenta e solerte nelle decisioni, che decanta di non aver toccato le tasse durante il loro mandato, perché ci siamo ritrovati a doverle aumentare e a dover utilizzare il risparmio del Comune? Inoltre, a proposito della mancata risposta ad alcune domande in sede di consiglio, faccio presente che delle risposte sono state fornite, ma non incontravano il gradimento dell’opposizione. Parlando ora delle domande a cui io non avrei dato risposta, anzi “fatto scena muta” per citare direttamente il consigliere Sberna, faccio presente che sono solita, per indole e per consuetudine lavorativa, ad approfondire e fare un lavoro di verifica per dare risposte concrete ed esaurienti, anziché incomplete e non esaustive. Il tutto confrontandomi con gli uffici comunali che con l’occasione ringrazio, in particolare l’Ufficio ragioneria e la dott.ssa Caramagno. Detto ciò respingo fermamente l’accusa di incompetenza da parte del cortese consigliere Sberna. Risulta essere, invero, un tentativo maldestro di cercare di screditare il mio ruolo. Preciso, inoltre, che l’attribuzione del mio incarico non è stata una scelta di partito e, in quanto tale, lo prendo con molta serietà. Ritengo che aver conseguito un diploma presso l’Istituto Giuridico Economico Aziendale (IGEA) ovvero la vecchia ragioneria, una Laurea in Giurisprudenza con indirizzo amministrativo e una professione dove tutti i giorni tratto con privati, professionisti ed enti pubblici, sia una base sufficiente per confrontarmi con il Bilancio Comunale e per ricoprire tale ruolo. Precisiamo che la previsione di aliquota Imu che sarà portata in approvazione nel prossimo consiglio comunale si attesterà al 10 per mille e non al 10,6 come erroneamente indicato su alcuni organi di stampa.
Assessore Noemi Marrone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.