Quantcast

Meno di 500 matrimoni nel 2022 nel Legnanese, solo una coppia su tre si è sposata in chiesa

Stabile nel Legnanese il numero dei matrimoni rispetto al 2021. Sono invece 66 le separazioni e 105 i divorzi registrati nel territorio

matrimonio

Meno di 500 matrimoni nel 2022 negli undici comuni del Legnanese, dove dopo l'”annus horribilis” della pandemia – che ha visto fermarsi sotto quota 300 le coppie convolate a nozze – il numero dei fiori d’arancio si è mantenuto in linea con quello dell’anno precedente: sono infatti 455 i matrimoni celebrati lo scorso anno contro i 459 dell’annata precedente, circa il 10% in meno rispetto al 2013.

Solo una coppia su tre, però – 150 per la precisione -, ha deciso di fare il grande passo in chiesa mentre sono 305 quelle che hanno scelto di sposarsi davanti all’ufficiale di stato civile, in linea con il trend nazionale che negli ultimi decenni si è via via consolidato fino ad arrivare nel 2018 al sorpasso storico del rito civile su quello religioso: solo dieci anni fa nel nostro territorio matrimonio civile e matrimonio religioso erano sostanzialmente in pareggio, con 241 coppie che avevano scelto la chiesa e 257 che avevano invece preferito il comune.

Guardando all’indice di nuzialità, ovvero al numero di matrimoni celebrati ogni mille abitanti calcolato sulla base della popolazione media del comune nell’anno di riferimento, è Parabiago la città del Legnanese che lo scorso anno si è rivelato più propizio ai fiori di arancio, mentre la “maglia nera” va a Busto Garolfo, in un quadro che comunque è di fatto uniforme in tutto il territorio.

A dirsi sì lo scorso anno sono state anche dieci coppie dello stesso sesso: una a Canegrate, una a Dairago, quattro a Legnano, una a Nerviano, due a Parabiago e una a Rescaldina. Parliamo di poco più del 20% delle coppie che hanno scelto l’unione civile negli anni trascorsi da quando il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato la cosiddetta Legge Cirinnà. Sono 171, invece, le coppie che hanno deciso di staccare la spina al proprio matrimonio: nei comuni della zona sono stati infatti registrati complessivamente infatti 66 separazioni e 105 divorzi.

Sette anni di unioni civili, nel Legnanese 47 coppie si sono dette “sì”

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 24 Maggio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore