La “Grande Festa dello Sport e del Volontariato” riempie il centro sportivo Battaglia di Busto Garolfo
Giornata di festa per sport e volontariato a Busto Garolfo tra esibizioni, stand e dimostrazioni fino alla sfilata finale lungo la pista di atletica
Pienone per la giornata di festa dedicata a società sportive e associazioni di volontariato a Busto Garolfo, dove dopo il doppio stop imposto dalla pandemia la “Grande Festa dello Sport e del Volontariato” è tornata a colorare il centro sportivo “Roberto Battaglia” con società e associazioni che si sono presentate al paese tra esibizioni e stand e tutti gli impianti sportivi della struttura aperti ad atleti e cittadini fino al grand finale con la sfilata di una ventina di realtà lungo la pista di atletica. Il tutto tra food truck di qualità, animazione musicale del DJ Pietro Maestri e copertura fotografica del club fotografico Circolo 87.
«Finalmente dopo gli anni del Covid siamo riusciti a tornare ad una festa in cui tutti potessero essere presenti senza limitazioni, con un grande coinvolgimento e un impianto sportivo di nuovo pieno – ha sottolineato l’assessore allo sport e alle politiche sociali Stefano Carnevali a valle della manifestazione, ringraziando le realtà associative presenti -. È stata una bella giornata, durante la quale abbiamo ricordato come sport e volontariato nella nostra visione debbano andare a braccetto: a livello di paese, infatti, anche lo sport punta più che alle vittorie all’educazione, alla formazione e al benessere, con uno spirito molto vicino al mondo del fare bene agli altri. In questi anni come amministrazione abbiamo sempre cercato di essere vicini alle associazioni con strumenti per supportarne l’operato in un momento che per loro è stato particolarmente complesso».
La manifestazione è stata anche l’occasione per il rilancio della Consulta del Volontariato dopo le difficoltà causate dal Covid-19 e per la crescita della Consulta dello Sport, organo che, come aveva sottolineato l’assessore alla partita fin da prima della giornata di festa, «può essere garanzia di continuità ed è condotto da veri e propri “addetti ai lavori”, in grado di consigliare al meglio le varie amministrazioni», che Palazzo Molteni sta «lavorando per far crescere» per farne il «punto di riferimento dello sport bustese».
Immagini e video a cura dell’amministrazione comunale di Busto Garolfo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.