Alla Fondazione Carla Musazzi di Parabiago la mostra di Levi Tunisi
Le opere dell'artista canegratese saranno esposte L'11, il 18 e il 25 settembre, alla Fondazione Carla Musazzi di Parabiago

L’11, il 18 e il 25 settembre, alla Fondazione Carla Musazzi di Parabiago, sarà allestita la mostra di Levi Tunisi. La mostra, a ingresso gratuito, sarà visitabile dalle 15 alle 18.
L’ARTISTA
Levi Tunisi è nato a Canegrate il 14 dicembre 1931 e ha sempre avuto la passione per le espressioni artistiche. Quando negli anni ’70 gli fu regalato un martelletto pneumatico, iniziò a sperimentare, come hobby, la scultura su marmo, dapprima con semplici bassorilievi.
Con gli anni la sua produzione ha potuto espandersi e diversificarsi con la realizzazione di sculture a tutto tondo su marmo di vari tipi e sul legno. Agli inizi degli anni ’90 ha realizzato i due cippi marmorei per le associazioni Canegratesi AIDO e AVIS collocate in piazza dei donatori. Prima di essere coinvolto completamente nella scultura, aveva un altro hobby, quello della mineralogia. Si dedicava alla ricerca nelle vecchie miniere e in montagna in Lombardia, Piemonte e Isola d’Elba.
Nei numerosi viaggi di lavoro sia in Italia sia all’estero acquistava i minerali locali in modo da arricchire e diversificare la collezione.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.