Italdenim, una nuova chance per i lavoratori
Affittato un ramo dell'azienda di jeans, fallita lo scorso 17 aprile - Trentadue i lavoratori che saranno impiegati fino all'asta.

Ci sono speranze per i lavoratori della Italdenim, storica azienda di Inveruno che ha prodotto jeans per i piú grandi marchi di moda, come Levis e Gas, fallita lo scorso 17 aprile.
Proprio nella giornata di oggi, 15 maggio, la Pure Denim (azienda che si occupa del comparto commerciale e di controllo qualità) ha affittato un ramo dell'azienda fallita prendendo con sè 32 lavoratori del reparto finissaggio e tintoria. Restano esclusi i 28 operai della tessitura.
Una operazione spinta dal sindacato e finalizzata a mantenere operativa e attrattiva la fabbrica fino al momento dell'asta, con la speranza che si faccia avanti un acquirente, oltre a Pure Denim: «Una speranza di rinascita dal fallimento di un'azienda storica e dalle grandi potenzialità in ternini di tecnologia a favore dell'ambiente», commenta Vito Zagaria, componente della segreteria di comparto, Femca Cisl.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.