Carnevale: tutti in maschera nell’Alto Milanese
Partono nel fine settimana i festeggiamenti per il Carnevale a Legnano e nell'Alto Milanese - I maggiori eventi domenica 15 febbraio e sabato 21...

Partono nel fine settimana i festeggiamenti per il Carnevale a Legnano e nell'Alto Milanese. Segnaliamo di seguito le tante iniziative da Varese a Milano passando per i comuni del Legnanese.
LEGNANO – In città si svolgerà nell'Oltrestazione la tradizionale sfilata dell'oratorio Cardinal Ferrari, mentre l'oratorio San Paolo propone la corsa di Carnevale.
A Mazzafame, domenica 15 febbraio alle 14.30, ci sarà una grande sfilata con i carri dal tema "Peter Pan e l'isola che non c'è". Il ritrovo sarà alle 14 in via dei Pioppi, mentre al Nuovo Centro Sociale in via dei Salici ci sarà una sosta per fare merenda insieme. Seguirà poi in oratorio la festa con giochi e animazioni.
Carnevale rosso-bianco-rosso in contrada a San Magno dalle 15.30, con l'intrattenimento del mago Samu, la merenda insieme e tanta musica e allegria.
CASTELLANZA – Sarà domenica 15 febbraio la sfilata che coinvolge gli oratori San Giuseppe e Sacro Cuore che si ritroveranno alla fine insieme in piazza Mercato. In caso di maltempo, la manifestazione sarà rinviata a sabato 21 febbraio.
BUSTO ARSIZIO – Sabato 14 febbraio alle 17.30 si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica "Il Carnevale di Franco Bonanomi" (in biblioteca), mentre domenica 15 dalle 15.30 alle 17 al Museo del Tessile per i più piccoli si svolgerà un gioco-merenda con Tarlisu e Bumbasina.
L'edizione 2015 del Carnevale bustocco entrerà poi nel vivo sabato 21 febbraio: centinaia di maschere invaderanno il centro città per la tradizionale sfilata che vede coinvolti anche oratori e associazioni. Sempre sabato 21, dalle 18, a MalpensaFiere giovani e meno giovani potranno divertirsi al "Carnival party", una novità che durerà fino alle 3 del mattino, dove ci sarà un dj set ricco di sorprese.
CANTALUPO – La sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati per le vie cittadine sarà domenica 15 febbraio dalle 14,30.
CERRO MAGGIORE – Il Carnevale Cerrese 2015 si apre sabato 14 febbraio alle 15 con il Carnevale dei bambini "Ma che maschera…maestro!" al Centro Parrocchiale "Don V. Branca". Ad animare la festa karaoke, sfilata di maschere, lotteria e merenda, in collaborazione con "Una casa per Pollicino". Invece, sabato 21 febbraio alle 14.30 si svolgerà la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati.
NERVIANO – Sabato 21 febbraio alle 14 in programma la sfilata dei carri organizzata dagli oratori di Nerviano, Sant'Ilario e Garbatola.
RESCALDINA – Sabato 21 febbraio i bambini potranno divertirsi con i Laboratori di Carnevale, in programma alla biblioteca comunale dalle 10.30. Nella stessa giornata, a seguire, si svolgeranno la sfilata di Carnevale Rescalda con Officina della Fantasia e quella per le vie del Paese con l'Oratorio Don Bosco Rescaldina.
VILLA CORTESE – Domenica 15 febbraio Villa Cortese sarà invasa da animali e fiori del bosco magico per la sfilata cittadina. A seguire grande festa al Palavilla. In caso di maltempo, si svolgerà solo la manifestazione in programma al Palavilla, mentre la sfilata in maschera sarà rinviata a sabato 21 febbraio.
PARABIAGO – Come ogni anno, per le vie del centro di Parabiago e della frazione di Ravello, si svolgerà la sfilata dei carri allegorici. Grazie alla volontà dei partecipanti, impegnati alla realizzazione di strutture, personaggi animati e scenari, la sfilata sarà in scena il 21 febbraio. "L'Albero della Vita – Expo 2015 ", "la corsa più pazza del mondo" ed il mitico musical di "Grease" saranno le tematiche della sfilata, il tutto contornato da musica e la partecipazione del Corpo Musicale di Parabiago.
ABBATEGRASSO – Carnevale serale ad Abbiategrasso con il Veglionissimo. Sabato 21 febbraio alle 20.45, al quartiere Fiera di via Ticino si svolgerà il cenone con a seguire una serata danzante.
VARESE – Nel centro città, da sabato 14 a sabato 21 febbraio, si svolgerà il Carnevale Bosino 2015, che prenderà avvio alle 15 da Palazzo Estense con la consegna delle chiavi della Città da parte del Sindaco al Re Bosino; seguirà il corteo fino alla stazione Nord. Venerdì 20 febbraio. Invece, dalle 14, all'Istituto De Filippi in via Brambilla è previsto l'intrattenimento ludico musicale per bambini in maschera, con merenda gratuita e la premiazione della "Mascherina Famiglia Bosina". Infine, il 21 febbraio, nel centro della città dalle ore 14, si terrà la sfilata dei carri e dei gruppi con conclusione in piazza della Repubblica.
MILANO – La sfilata dei carri allegorici si terrà sabato 21 febbraio nel centro di Milano, con arrivo in piazza Duomo e sarà improntata sul tema: «Pela, taglia, trita, cuoci», in linea con l’Expo 2015. In occasione del Carnevale, inoltre, dal 18 al 21 febbraio in zona Isola, si terrà il “Milano Clown Festival”, con la partecipazione di artisti circensi da tutto il mondo.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.