Quantcast

Castellanza celebra i 100 anni di Lilliana: “Una vita piena, tra famiglia, lavoro e passioni”

Nata e vissuta sempre a Castellanza, Lilliana ha spento 100 candeline circondata dall’affetto dei nipoti e dalla visita del sindaco Cristina Borroni. Una donna solare, indipendente e creativa: “Scrive ancora ogni giorno il suo diario”

Centenaria Castellanza

Una tappa straordinaria nella vita di una cittadina castellanzese che, da un secolo, intreccia la sua storia personale con quella della città. Nella serata di martedì 14 ottobre, Lilliana ha spento 100 candeline e ricevuto la visita del sindaco di Castellanza Cristina Borroni, che le ha portato gli auguri dell’amministrazione comunale e di tutta la comunità.

Nata e sempre vissuta a Castellanza – con orgoglio sottolinea che il suo nome ha due elle, scoperto solo in età adulta – Lilliana rappresenta un vero e proprio patrimonio umano e culturale della città, simbolo di valori come la dedizione al lavoro, l’amore per la famiglia e la voglia di coltivare le proprie passioni.

Diplomata in ragioneria, ha lavorato in un’azienda prima di affiancare i genitori nel bar tabacchi di famiglia, un punto di riferimento del quartiere. Non ha avuto figli, ma è sempre stata circondata dall’affetto di nipoti e parenti, in particolare del fratello Felice, a cui era profondamente legata.

«Mia zia è una persona solare, ottimista e sempre disponibile – racconta la nipote Emanuela –. È rimasta lucida e attiva: riesce ancora a fare i conti a mente e ogni giorno scrive nel suo diario. La casa è piena di agende maxi, che riceve ogni Natale. È un’abitudine che la rappresenta: lasciare traccia dei suoi giorni, con costanza e passione».

Centenaria Castellanza

Oltre alla scrittura, Lilliana ha coltivato a lungo la passione per la ceramica, dipingendo oggetti che regalava con affetto e che oggi sono piccoli tesori familiari. Ha viaggiato molto e ha mantenuto la sua indipendenza fino a 96 anni, quando ha deciso di smettere di guidare.

«I 100 anni della signora Lilliana incarnano la memoria storica della nostra comunità – ha dichiarato il sindaco Borroni –. La sua vita racconta i valori di laboriosità, famiglia e dedizione che hanno contribuito a formare l’identità di Castellanza. È un onore poter celebrare un traguardo così ricco di significato».

Una festa raccolta ma carica di emozione, che ha regalato alla città un altro pezzo della sua storia viva e vissuta. Auguri, Lilliana!

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 15 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore