ALL'OSPEDALE DI MAGENTA LA SETTIMANA DELL'ALLATTAMENTO MATERNO
Diffondere ovunque il messaggio che la protezione, la promozione ed il sostegno dell’allattamento siano un diritto delle mamme, un diritto dei bambini e un diritto umano; far sì che le donne e tutti quelli che si occupano di diritti umani lottino per Servizi Sanitari che sostengano l’allattamento materno; assicurarsi che gli operatori sanitari che seguono le mamme e i loro bimbi siano adeguatamente preparati per consigliarle e sostenerle nel seguire la migliore alimentazione per i bambini: questi alcuni degli obiettivi della Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno che si svolge in molti paesi del mondo sostenuta da Unicef, promossa dall’organizzazione mondiale WABA (Worldbreastfeedingweek) e condotta in Italia da MAMI (Movimento Allattamento Materno Italiano).
L’Unità Operativa di Pediatria, Patologia neonatale e Terapia Intensiva neonatale (TIN) dell’ospedale G. Fornaroli di Magenta, diretto da Luciana Parola, da anni attivo nel raggiungimento di questi importanti obiettivi, insieme all'Unità di Ginecologia e Ostetricia diretta da Michele Meschia, organizza alcune iniziative dentro e fuori l’ospedale.
Eccole: il giorno 1 ottobre 2010 presso l’aula NES del Presidio di Magenta alle ore 21, incontro con le associazioni di volontariato territoriali che si occupano di sostegno all’allattamento il 6 ottobre 2010 presso l’aula NES del Presidio di Magenta alle ore 21, presentazione degli incontri mensili in tema di promozione e sostegno dell’allattamento al seno. Primo incontro: “Venire al mondo” 7 ottobre 2010 presso la Casa Giacobbe di Magenta alle ore 21 conferenza: “L’Allattamento al seno nelle arti figurative”; relatore: Prof. Angelino Fiocchi con la collaborazione del Rotary Club e del Comune di Magenta. Per tutta la settimana, inoltre, funzionerà nell’atrio d’ingresso dell’ospedale un punto informazioni e sarà in onda un video che mostra quali siano i 10 PASSI PER ALLATTARE AL SENO CON SUCCESSO. |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.