Quantcast

Regione stanzia altri 5 milioni di euro per ristrutturare 59 impianti sportivi

Tra i contributi, 150.000 euro andranno al Comune di Magnago per la demolizione e la ricostruzione del fabbricato spogliatoi dell'impianto sportivo

Nuova illuminazione a led per il centro sportivo di via Melzi a Rescaldina

Sono 59 i progetti di ristrutturazione e riqualificazione di strutture sportive pubbliche lombarde che beneficeranno dell’ampliamento di fondi del Bando Impianti Sportivi 2020, deciso dalla Giunta di Regione Lombardia.

«L’incremento di oltre 5,3 milioni di euro della dote del Bando ha permesso di accettare la domanda di finanziamento a fondo perduto per 52 nuovi progetti di riqualificazione”, spiega Antonio Rossi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega allo Sport, alle Olimpiadi 2026 e ai Grandi eventi, alla conclusione dell’istruttoria tecnica regionale.
“Inoltre – aggiunge – ha permesso di finanziare integralmente 7 progetti che avevano già avuto accesso al contributo parziale».

Tra i contributi, 150.000 euro andranno al Comune di Magnago per la demolizione e la ricostruzione del fabbricato spogliatoi dell’impianto sportivo.

ROSSI: PRIMA TRANCHE GIÀ A MAGGIO, SECONDA A INIZIO LAVORI – «Nel complesso la somma stanziata a fondo perduto sale a oltre 14,8 milioni. Una cifra importante – continua Rossi – che in totale permetterà di aggiornare e rendere più fruibili 139 strutture sportive lombarde. Realtà che in molti casi avevano bisogno da tempo di essere rimodernate».

«Per la materiale disponibilità delle somme – chiarisce Rossi – i tempi saranno rapidi. Le cifre saranno erogate in tre tranche. La prima subito, all’accettazione da parte del richiedente. Alcuni beneficiari, quindi, potranno ritrovarsi sul conto corrente il denaro già a maggio. Una seconda parte arriverà a inizio lavori. Il saldo è previsto alla rendicontazione finale».

VANTAGGI PER TUTTO IL MOVIMENTO SPORTIVO – «Si tratta di un aiuto concreto per comuni ed enti pubblici proprietari di impianti sportivi – prosegue Rossi – che porterà benefici all’intero movimento sportivo, messo in crisi dalle restrizioni legate al contenimento della pandemia da Covid. I nuovi fondi regionali permetteranno di aumentare la qualità dell’offerta e le possibilità di scelta sia per gli atleti professionisti sia per quelli amatoriali e, soprattutto, per i giovani».

UNA LEVA ANCHE PER IL LAVORO – Nel dettaglio, grazie ai 5.340.346 euro aggiuntivi, la somma a disposizione per il cofinanziamento regionale sale a 14.840.346 euro.
“La riqualificazione di questi impianti – conclude il sottosegretario Rossi – contribuirà, grazie a un effetto volano, al rilancio delle attività di tanti professionisti che lavorano nello sport e grazie allo sport. Avrà, quindi, importanti riflessi anche dal punto di vista occupazionale”.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 30 Marzo 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore