Quantcast

Partono i servizi di pre e post scuola negli istituti legnanesi

L’orario del servizio di pre scuola è garantito dalle 7.30 all’orario di inizio delle lezioni. L’orario del servizio di post scuola è garantito invece dalla fine delle lezioni alle 18

Scuola materna

Da settimana prossima, nelle scuole legnanesi, partirà il servizio di pre e post scuola. L’orario del servizio di pre scuola è garantito dalle 7.30 all’orario di inizio delle lezioni. L’orario del servizio di post scuola è garantito invece dalla fine delle lezioni alle 18. La fascia oraria di ritiro dei minori sarà comunicata successivamente, a seguito di una prima fase di sperimentazione in cui sarà consentito un orario di ritiro libero.

Le indicazioni del Comune segnalano che i servizi sono collegati al calendario scolastico e pertanto saranno assicurati nei giorni di apertura della scuola, mentre saranno interrotti in occasione della sospensione delle attività didattiche (vacanze, scioperi, chiusura della scuola per elezioni, etc.). Naturalmente, i servizi saranno erogati dal Comune garantendo il rispetto della normativa vigente in materia di contenimento dell’emergenza sanitaria Covid-19 e si configureranno come attività separate da quelle erogate in orario scolastico.

Le attività svolte durante il servizio saranno organizzate secondo le disposizioni normative vigenti per gruppi, garantendo la condizione della loro stabilità per il maggior tempo possibile di svolgimento delle attività. Anche la relazione tra gruppo di bambini ed educatori abbinati sarà garantita con continuità nel tempo, con l’intento di creare gruppi riconoscibili e quindi tracciabili. Ogni gruppo tendenzialmente verrà seguito dal medesimo
personale garantendo, nel limite possibile, lo stesso personale per la supplenza o la sostituzione di un operatore assente.

Non sarà possibile portare giochi da casa, ma gli educatori metteranno a disposizione il materiale necessario per le attività. Secondo le linee guida vigenti, non ci sarà scambio di materiale tra i bambini.
Il primo giorno di accesso al servizio, sarà richiesto alla famiglia di sottoscrivere specifico Patto di Corresponsabilità tra Comune, Ente Gestore e Genitori nel quale sono riportati i reciproci impegni per garantire il contenimento dell’emergenza sanitaria. In assenza di tale dichiarazione non sarà consentito l’accesso al servizio.

Tutto il personale in servizio sarà munito di idonei dispositivi di protezione individuale ed formato sulle norme igienico sanitarie di sicurezza e prevenzione del rischio COVID, sulle procedure da applicare in servizio e sulle norme pratiche di igiene ambientale, pulizia e sanificazione.

In relazione all’evoluzione della situazione sanitaria le modalità di erogazione dei servizi potranno subire modifiche e variazioni. Da qui l’appello del Comune, a tutela della serenità e del benessere dei minori, alle famiglie perchè garantiscano la massima collaborazione agli operatori e agli uffici preposti alla gestione dei servizi.

Cliccare qui per il documento del Comune

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 20 Settembre 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore