Azienda So.LE conferma la crescita anche per il 2020
Approvato all’unanimità dei Comuni soci presenti il bilancio preventivo del prossimo triennio

Il presidente del CdA Sergio Balzani (a sinistra) e il direttore generale Fabio Clerici
È stato approvato all’unanimità dei Comuni soci presenti il bilancio preventivo 2020-22 di Azienda So.LE predisposto dal direttore generale Fabio Clerici e presentato all’assemblea dal presidente del CdA Sergio Balzani. Il budget per il triennio conferma l’equilibrio economico, sia sull’arco temporale dell’intero triennio sia per singola annualità e, per il 2020 in particolare, ricavi di competenza per quasi 6.640mila euro, pari al 6% in più rispetto alla previsione relativa al fatturato del 2019.
[pubblicita] «È trascorso un altro anno di intensa attività e collaborazione tra enti e azienda So.LE – commenta la presidente dell’assemblea dei soci Elisa Lonat – un anno in cui si sono attivati servizi importanti a favore dei più fragili e in cui si sono consolidati quelli già esistenti. Con l'approvazione dei budget previsionali 2020 -all'unanimità- i Comuni soci si apprestano a intraprendere altre importanti e condivise progettualità, interagendo con una realtà aziendale diventata in pochi anni un grande punto di riferimento. Il ringraziamento dell'Assemblea soci va per tanto alla direzione, al CdA e a tutti i componenti della squadra di azienda So.LE per la professionalità, le capacità e la volontà di condivisione sempre dimostrate».
Da sottolineare che il valore di produzione previsto non considera e non riporta a bilancio realistiche ipotesi di conferimento di nuovi servizi, ora in fase istruttoria. «Il bilancio è stato stilato attenendosi a criteri di prudenzialità –puntualizza il presidente del CdA Sergio Balzani – quella di Azienda So.LE è una realtà solida e proiettata in un trend di crescita dei valori di produzione e di linee di servizio. Ne abbiamo identificate un paio da perseguire per i prossimi anni: l’estensione all’ambito omogeneo delle pratiche migliori concretizzatesi nei singoli Comuni e la realizzazione di interventi per erogazione di servizi con valenza per l’intero territorio di competenza dell’Azienda».
Fra gli obiettivi del triennio figurano il potenziamento dei servizi nell’area materno-infantile, lo sviluppo di nuovi servizi per minori e adolescenti nella modalità della comunità leggera, l’ipotesi di gestione di servizi per anziani fragili autosufficienti in mini alloggi. Per quanto riguarda i servizi gestiti dall’Azienda con fondi d’ambito per conto del Piano di zona, So.LE intende intensificare la collaborazione con le associazioni per condividere progetti e interventi che valorizzino le sinergie a sostegno dei bisogni della comunità locale. Il 2020 sarà il primo anno completo di sperimentazione del consultorio familiare con l’obiettivo di avviare l’iter dell’accreditamento regionale e proseguirà l’autofinanziamento del progetto ALLEducando. Grande attenzione sarà posta anche alla raccolta fondi con l’obiettivo di andare alla ricerca di altre fonti di finanziamento rispetto a quelle di origine comunale (fondazioni, bandi Cariplo ed europei e di tutti quegli enti che si occupano di welfare).
«Per il lavoro fin qui svolto desidero ringraziare l’assemblea dei soci, il CdA e, fondamentali, i dipendenti e i collaboratori dell’azienda, che con il loro impegno e la loro professionalità hanno permesso a So.LE in questi anni di affermarsi sul territorio come una realtà di riferimento per il welfare –conclude il direttore Fabio Clerici. Quest’azienda esiste per rendere un servizio ai nostri utenti – sono loro che, interagendo con i nostri servizi, ci aiutano a svolgere sempre meglio il compito che ci è affidato dai soci».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.