Quantcast

L’ASST Valle Olona ricerca 25 infermieri a tempo indeterminato

Il concorso pubblico per titoli ed esami è in corso e scadrà il 12 dicembre 2019 - Gli infermieri lavoreranno negli Ospedali di Busto Arsizio, Gallarate, Saronno e Somma Lombardo

Opportunità di lavoro a tempo indeterminato offerta da ASST Valle Olona. Sono a disposizione 25 posti dicollaboratore professionale sanitario – infermiere (categoria D). Il concorso pubblico per titoli ed esami è in corso e scadrà il 12 dicembre 2019.Gli infermieri lavoreranno negli Ospedali di Busto Arsizio, Gallarate, Saronno e Somma Lombardo a tempo pieno, con articolazione oraria sulle24 ore.

I requisiti specifici per l’ammissione sono due:

– diploma di laurea di 1° livello in Infermieristica (Classe L/SNT1 – Classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristichee professione sanitaria ostetrica) o diploma universitario di Infermiere.

– iscrizione all’albo professionale.

Afferma il Direttore amministrativo dell’ASST Valle Olona, dottor Marco Passaretta: “Le scienze infermieristiche hanno storicamente accompagnato il percorso della medicina, ma ai giorni nostri la professione è sempre piùil punto di riferimento per il malato: dal triage in ospedale alla presa in carico del paziente cronico. Si aprono oggi nuovi scenari sul fronte dell’occupazione, oltre quelli tradizionali: penso in particolare alla gestione diretta delle nuove “degenze di comunità”(ovvero reparti a gestione infermieristica), oppure alle nuove figure degli “infermieri di famiglia e comunità”.

Il bando completo nel sito aziendale, al link:

http://www.asst-valleolona.it/wp-content/uploads/2019/11/BANDO.pdf

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere,pena esclusione, prodotta esclusivamente attraverso procedura telematica.

Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione fosse superiore a mille, l’Azienda si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a una prova di preselezione, consistente in una serie di domande a risposta multipla su:

– conoscenza, comprensione e uso della lingua italiana;

– argomenti di cultura generale;

– conoscenze tecniche di base attinenti la qualificazione professionale richiesta;

– capacità logiche e di ragionamento.

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 15 Novembre 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore