Rotary Parchi Alto Milanese nelle Missioni Cattoliche della Guinea Bissau
Prosegue il sostegno del Rotary Parchi Alto Milanese alla popolazione di Bula e Ingorè, due piccole comunità nel nord dello stato, non distante dal confine con il Senegal.

Galleria fotografica
La Guinea Bissau, un paese dimenticato: prosegue il sostegno del Rotary Parchi Alto Milanese alla popolazione di Bula e Ingorè, due piccole comunità nel nord dello stato, non distante dal confine con il Senegal.
Questo programma, iniziato nell’anno 2000, vede da sempre la presenza nel paese africano di una delegazione di soci; a Bruno Morlacchi e Pippo La Rocca, che hanno partecipato all’iniziativa fin dal suo inizio, accompagnati per il secondo anno da Stefania e Michele La Rocca, si è aggiunta questa volta Ernestina Ricotta che è stata responsabile del servizio di neuro psicologia dell’Ospedale di Legnano.
[pubblicita] Il progetto si è articolato in tre fasi: cure odontoiatriche, sia chirurgiche che conservative a più di duecento pazienti, corsi di igiene orale a circa mille bambini delle scuole delle missioni Cattoliche nell’area nord del paese, ad ogni bambino è stato consegnato un kit con spazzolino dentifricio e un opuscolo con istruzioni in lingua locale e immagini, da ultimo ma non per ultimo è stato fatto un supporto neuro psicologico per gli alunni con disagi comportamentali.
Il sostegno da parte dei soci del Club quest’anno è stato destinato a una borsa di studio per uno studente del corso di laurea in medicina presso l’Università di Bissau, al fine di privilegiare la formazione e la crescita culturale di uno studente meritevole che potrà dare il proprio contributo alla copertura sanitaria dell’ospedale dove i nostri da anni svolgono il loro service.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.