Alfonso Dolce, Tessera d’oro Famiglia Legnanese
Amministratore delegato della Dolce & Gabbana, azienda che occupa 5.500 lavoratori nel mondo - 3mila quelli impiegati in Italia, di cui 700 a Legnano

La tessera d'oro 2019 della Famiglia Legnanese è stata consegnata, ieri sera, sabato 30 marzo ad Alfonso Dolce, amministratore delegato della Dolce & Gabbana, definito "straordinario ambasciatore dell'imprenditoria locale nel mondo".
Le origini siciliane, l'infanzia trascorsa tra ago e filo, il trasferimento prima a Busto Arsizio quindi a Legnano, la fiducia accordata a Domenico Dolce e Stefano Gabbana con il conseguente successo internazionale.
Oggi l'azienda occupa 5.500 lavoratori nel mondo; 3mila quelli impegnati in Italia, di cui 700 a Legnano che aggiunti ai dipendenti di Milano e Lonate Pozzolo arrivano a 1.500
[pubblicita] "Legnano è una città aperta, che sa accogliere e ospitare – ha affermato Alfonso Dolce nel ringraziare – un territorio sano con un glorioso passato dove è possibile lanciare progetti importanti. Legnano offre grandi opportunità, dove vivere non di partiti o di colori, ma di capitale umano. Guardiamo all'esempio del Palio. Guardiamo al territorio non solo per interessi di partiti, ma con amore e rispetto. Vedo ancora la possibilità di giocare tante carte. Noi continueremo a fare la nostra parte e mi auguro che i nuovi futuri talenti vengano aiutati in maniera utile a loro e alla città".
"Legnano è questa – ha replicato il sindaco Fratus nel suo saluto – non quella che viene descritta in questi giorni. Qui chi arriva da fuori trova terreno fertile e tante opportunità che fanno del territorio una eccellenza. E' stato così in passato in occasione delle migrazioni dal Sud e lo è ancora oggi".
Ad Alfonso Dolce oltre alla tessera d'oro anche la classica penna offerta dalla Cartoleria Cremonesi, un omaggio che non manca mai in queste occasioni.
Tra i festeggiati, infine, Jody Testa al quale il presidente Gianfranco Bononi ha consegnato la spilla dell'associazione, per l'impegno sempre dimostrato in città.
Immagini a cura di Luigi Frigo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.