Quantcast

A Legnano salgono i matrimoni civili e scendono quelli religiosi

Secondo l'ufficio anagrafe di Legnano, nel 2018, il fatidico sì è stato pronunciato 184 volte, ma solo 55 davanti all'altare

I legnanesi prediligono il matrimonio civile a quello religioso. Secondo l'ufficio anagrafe di Legnano, nel 2018, il fatidico sì è stato pronunciato 184 volte, ma solo 55 davanti all'altare di una chiesa, mentre sono 129 i matrimoni celebrati con rito civile nelle sedi istituzionali del Comune, come il Castello e le sale di Palazzo Malinverni. 

[pubblicità]  Un dato che fa riflettere ulteriormente è quello relativo alla divisione dei beni, chiesta da ben 143 coppie: una scelta voluta per tutelare la coppia in caso di divorzio. A remare contro corrente sono state 41 coppie di sposi, che nel 2018 hanno preferito la comunione dei beni. 

Nell'arco del 2018, l'anagrafe legnanese ha registrato 29 dichiarazioni di separazioni e 35 di divorzio. Numeri che rientrano, ormai, nella norma. 

E per quanto riguarda le location predilette dagli sposi, resta al primo posto la Sala degli Stemmi, scelta anche da cittadini non residenti a Legnano. Infatti, sono state celebrate ben 14 nozze di persone residenti in zona. 

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 04 Marzo 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore