Rho, lavori in corso all’auditorium di via Meda
L'obiettivo? Attraversamenti più sicuri tra via Meda e via Italia e un nuovo ingresso per l’Auditorium Comunale Padre Reina.

Sono iniziati oggi i lavori per la messa in sicurezza dell’incrocio tra via Meda e via Italia e la realizzazione del nuovo arredo urbano. L’incrocio tra via Meda e via Italia è stato nel recente passato teatro di molti incidenti per eccesso di velocità e disattenzione: per questo i lavori mirano a migliorare la sicurezza degli attraversamenti e rendere più accogliente l’ingresso all’Auditorium Comunale Padre Reina. Lo spazio antistante averrà risistemato con la posa di pilomatt di sicurezza a protezione dei pedoni, il rifacimento del marciapiede e l’abbattimento di barriere architettoniche; sarà potenziata la segnaletica orizzontale e verticale, anche luminosa, per evidenziare meglio gli attraversamenti e lo stop.
A questo si aggiungono interventi di arredo urbano per migliorare la vivibilità dello spazio: nuove rastrelliere portabici, una panchina ‘intelligente’, la sistemazione delle aiuole e la tinteggiatura della facciata trasformeranno l’area in un piccolo salottino, luogo d’attesa e di ritrovo prima degli spettacoli. L’Auditorium – oggetto di investimenti importanti, con la sistemazione delle poltrone, l’imbiancatura dell’atrio, il rifacimento dei bagni e dell’impianto di aria condizionata – rimesso a nuovo ospiterà come primo evento i festeggiamenti per la celebrazione dei 400 anni del mercato storico di Rho il 1 ottobre.
"L'Auditorium è un punto strategico per la città" – ha commenta l'Assessore al Piano Strategico, Arredo Urbano e Bellezza della Città Sabina Tavecchia -. Questi investimenti rispondono a una doppia finalità: la messa in sicurezza dell'incrocio e l'accoglienza del pubblico alla struttura, due aspetti fondamentali per vivere appieno lo spazio pubblico. L'intervento sulla sicurezza, progettato con l'Assessore alla viabilità Forloni, è un primo pezzo di un lavoro più ampio per la sistemazione definitiva dell'incrocio dal punto di vista viabilistico, che vorremmo realizzare prossimamente".
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.