Quantcast

Rho, dal prossimo anno niente mensa scolastica per i morosi

La morosità è in forte aumento e quindi al servizio ci si può iscrivere solo se verranno saldati gli arretrati: previsti aiuti per le famiglie in difficoltà

Bambini seduti a mensa nella prossima stagione scolastica, ma solo se i genitori avranno saldato, qualora ci fossero, i debiti accumulati nel servizio refezione. L'amministrazione comunale di Rho ha infatti  avviato un’azione di contrasto alle morosità sul servizio specifico, attuando quanto previsto dal regolamento comunale dei servizi scolastici: l’accettazione della domanda d’iscrizione al servizio mensa da parte dell’Ufficio Scuola sarà subordinata all’assenza di situazioni pregresse di morosità a carico del nucleo familiare.

In questa circostanza, deroghe a tale disposizione possono essere concesse a fronte: di un piano di rientro concordato e il pagamento immediato di almeno il 40% della morosità; di una presa in carico del nucleo familiare da parte dei servizi sociali comunali e la predisposizione di una relazione progettuale.

La decisione è stata presa alla luce dell’aumento della tendenza da parte degli utenti a non pagare con puntualità il servizio: dopo un periodo di contrazione delle morosità, in cui si era raggiunto un debito medio per anno pari a circa 76mila euro(valutato sul quadriennio 2012-16) si è passati alla somma di circa 150mila sull’anno scolastico 2016-17, in ulteriore crescita sul 2017-18.

Oltre il 60% degli utenti morosi non presenta la dichiarazione Isee, che permette di ottenere riduzioni significative della tariffa a seconda della situazione reddituale della famiglia.  Inoltre i venti utenti più morosi confermano la tendenza ad aumentare il debito anziché contenerlo, passando da circa 18mila nel 2016/2017 a € 27.000 nel 2017/18.

“E’ nostra ferma intenzione tutelare i diritti dei bambini e venire incontro alle esigenze delle famiglie in difficoltà, ma anche contrastare chi deliberatamente decide di non pagare – ha commentato l’assessora a Scuola e istruzione, Valentina Giro -. Attraverso i Servizi Sociali, il Comune di Rho offre da sempre aiuto e sostegno per i pagamenti a chi realmente si trova nella situazione di non riuscire ad affrontare la spesa. Questa azione è quindi rivolta in due direzioni: da una parte far emergere le situazioni di disagio o di momentanea difficoltà economica per offrire un aiuto concreto, dall’altra richiamare ai propri doveri di cittadino chi non paga pur avendone la possibilità. Crediamo sia importante iniziare il nuovo anno scolastico invitando le famiglie al rispetto delle regole, mentre chiederemo a Sodexo di continuare a migliorare il servizio e la qualità dei pasti.” 

Dall’anno scolastico 2016-2017 la gestione del servizio di refezione scolastica è effettuato dalla ditta Sodexo Italia S.p.A. Tramite il nuovo appalto sono stati effettuati significativi interventi di rinnovo dei refettori, con l’acquisto di numerosi arredi, lavori di tinteggiatura e un significativo investimento sul centro cottura di oltre 500.000 euro. In questi giorni sono in distribuzione le comunicazioni alle famiglie con tutti i dettagli sulla propria situazione debitoria insieme alle istruzioni per saldare la quota, concordare un piano di rientro o fissare un appuntamento con i Servizi Sociali per un’eventuale presa in carico.

Per informazioni e chiarimenti relativamente ai pagamenti e/o alla definizione di un piano di rientro le famiglie si devono rivolgere alla Ditta Sodexo Italia S.p.A. ai seguenti recapiti:

Tel. 800761186 (dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al giovedì);

E-mail: inforette.scolastiche.fms.it@sodexo.com.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 26 Luglio 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore