CSBNO in Danimarca: “Non per copiare, ma per assorbire esperienza virtuose”
Il vicepresidente legnanese Luca Vezzaro commenta il viaggio con tanti amministratori pubblici Così sarà la biblioteca di Legnano

Si è da poco concluso il terzo viaggio studio in Danimarca organizzato da CSBNO, il Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest che raccoglie 32 comuni della provincia di Milano per una popolazione di 800.000 abitanti.
Al rientro dalla trasferta, così Luca Vezzaro, vice presidente legnanese del Consorzio al quarto mandato, commenta questa esperienza: " Una tre giorni impegnativa ma, voglio pensare, proficua e ricca di contenuti. Un viaggio che ha visto un attento confronto sul tema bibliotecario moderno, alla ricerca di un nuovo modo di interpretare e progettare biblioteche in Italia con lo sforzo alla valorizzazione delle peculiarità locali e delle identità. Un viaggio non certo finalizzato a copiare un modello, ma ad assorbire esperienza virtuose, a respirare aria fresca, a mettersi in gioco per costruire la propria via culturale, qualsiasi essa sia. Un viaggio per fare parlare pietra e cristallo, ferro e carta".
Come pubblicato in un precedente servizio di Gea Somazzi (leggi qui) , anche il Comune di Legnano è stato rappresentato dagli assessore Laura Venturini e Gianluca Alpoggio, ma ricorda Vezzaro, "per noi è stato un piacere accogliere tanti amministratori, anche dai grandi capoluoghi Italiani. Un grazie quindi a tutti: a Flavia Marzano Assessore alla Smart City di Roma Capitale, a Guido Montanari e Francesca Leon – rispettivamente Vicesindaco ed Assessore alla Cultura della città di Torino, ad Antonella Agnoli – Assessore alla Cultura di Lecce, a Laura Pompeo -Assessore alla Cultura di Moncalieri, a Raffaele Cucchi -Sindaco di Parabiago, a Laura Venturini e Gianluca Alpoggio – Assessori ai Lavori Pubblici ed Urbanistica di Legnano, a Valentina Giro – Assessore alla Cultura di Rho ed ai responsabili dei Sistemi di Bergamo e Brescia".
"Una rappresentanza – fa dire ancora al vicepresidente CSBNO- davvero prestigiosa del mondo politico e culturale italiano con cui abbiamo avuto il piacere di ragionare, costruire ponti e, perché no, divertirci, perché non c’è futuro e bellezza senza gioia. Con loro, sono certo, si apre un mondo di collaborazione e di relazioni. Un grazie finale allo staff di Csbno, Gianni Stefanini, Simona Villa, Maura Beretta e Valentina Bondesan, che dimostrano ancora una volta che la nostra Azienda ha un quid più uniche che raro. Da vicepresidente sono davvero sempre più orgoglioso di questa nostra squadra. Ancora una volta, avanti tutta con passo fermo".
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.