Il Gruppo Ciclistico “C. Regina” ha aperto il Raduno dei Bersaglieri
I legnanesi hanno preceduto un bandierone tricolore lungo 80 metri tenuto alto dagli atleti delle varie specialità facenti parte del sodalizio “Fiamme Cremisi”

I bersaglieri del Gruppo Ciclistico “ C. Regina” di Legnano, capitanati dal Generale Giovanni Campopiano, hanno ricevuto mandato, dal Comitato Organizzatore del 66° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, di aprire la sfilata di domenica 13 maggio a San Donà di Piave.
I legnanesi hanno preceduto un bandierone tricolore lungo 80 metri tenuto alto dagli atleti delle varie specialità facenti parte del sodalizio “Fiamme Cremisi”.
Uno spettacolo bellissimo ed emozionante.
E’ stato un grande onore rappresentare i ciclisti bersaglieri che hanno partecipato alla Grande Guerra. Un’altissima commozione, invece, attraversare il Piave, fiume sacro alla Patria.
Per l’occasione è stato “gittato” un ponte sul Piave dal 2° Reggimento Genio Pontieri di stanza a Piacenza, ponte attraversato da tutti i radunisti per simboleggiare l’attraversamento delle linee da parte dei militari impiegati nelle operazioni belliche.
Come sempre, i ciclisti legnanesi hanno ricevuto una calorosissima accoglienza manifestata da fragorosi applausi durante il loro passaggio.
Bersaglier Generale Giovanni Campopiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.