Media San Giulio in visita al III reparto mobile della Polizia di Stato
Giornata particolare per i ragazzi della terza media, che hanno trascorso con i poliziotti di Milano una mattinata alla sede del 3° reparto mobile

Alle 8.10, puntuale come un orologio svizzero, è partito dalla scuola media San Giulio di Castellanza, il pullman del 3° Reparto Mobile della Polizia di Stato. A bordo, oltre a Luigi e Marco, due poliziotti, la classe terza A della Scuola Media San Giulio di Castellanza, accompagnata dalle docenti Prof.ssa Silvia Cartelli e Prof.ssa Silvia Galli.
Il gruppo ha trascorso l’intera mattinata alla sede centrale del 3° Reparto mobile, visionando uffici e cercando di capire come non mettersi nei guai. “E’ da tanti anni che facciamo questo progetto con le scuole – afferma il poliziotto Luigi, guida della giornata – così gli studenti capiscono con mano il lavoro che facciamo”. La sede, che si trova in zona Bicocca a Milano, ospita circa 530 poliziotti del reparto mobile, che ogni giorno si spostano su tutto il territorio nazionale. Ma oltre al reparto mobile, si trovano anche il reparto cinofilo, quello a cavallo, i tiratori scelti, il poligono di tiro, il centro polifunzionale medico.
Dopo aver visto i mezzi della polizia, i ragazzi hanno partecipato ad un incontro sul cyberbullismo, e i pericoli che nascondono i social network, soprattutto Facebook e Instagram. Ultima tappa la visita al centro unico per le emergenze che risponde al numero 112, per capire dal vivo come funziona.
Dopo il pranzo con i poliziotti, gli studenti sono tornati rientrati a scuola entusiasti dell’esperienza vissuta e pronti a raccontare la loro mattinata ai compagni delle altre classi.
Silvia Galli
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.