Arese, posizionati i primi cartelli del “controllo del vicinato”
Le prime aree interessate hanno già coinvolto circa il 70% dei residenti

Da qualche giorno sono stati posizionati i primi cartelli del controllo di vicinato nelle aree che ad Arese hanno già aderito al progetto.
"Il progetto, come già sperimentato in altri Comuni, ha incontrato fin da subito un'ampia partecipazione – ha commentato Roberta Tellini, assessore alla Sicurezza -. Le prime aree interessate hanno coinvolto circa il 70% dei residenti, con la costituzione dei primi gruppi dedicati alla sicurezza residenziale. L'amministrazione è ben consapevole dei bisogni del territorio e ha messo in campo diverse azioni di contrasto agli eventi di microcriminalità e disordine urbano, per esempio istituendo il servizio di vigilanza notturna e modificandolo sulla base delle esigenze emerse successivamente. È bello però sapere che c'è un riscontro positivo a questo progetto, perché la costruzione di gruppi di vicinato è un segno tangibile del desiderio dei cittadini di collaborare al bene comune e al presidio del territorio".
"Ringraziamo la Polizia locale, il Comando dei Carabinieri e l'Associazione Controllo del Vicinato (ACDV) per averci accompagnato nell’avvio di questo percorso – ha aggiunto Michela Palestra, sindaco di Arese – e invitiamo i cittadini interessati a costituire un nuovo gruppo di vicinato a scrivere una mail a valsecchiwalter@tin.it (ACDV), che coordina i vari referenti".
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.