Inaugurata la sezione primavera all’asilo Cantoni
Di età compresa tra 24 e 36 mesi, saranno 10 i bambini che faranno parte della sezione ricavata da un vecchio salone della scuola

Saranno 10 i bambini che faranno parte della nuova sezione primavera nata all'asilo Cantoni ed inaugurata venerdì 8 settembre. I piccoli, con età tra 24 e 36 mesi, hanno iniziato a tempo pieno nella loro aula ricca di giochi. Proprio nello spazio dove prima erano ubicati gli armadietti è stata ricavata la classe dei più piccoli della scuola, «ponendo attenzione alle esigenze dei piccoli frequentatori – ha sottolineato il presidente dell'asilo Fabio Morandi -. Il progetto è impegnativo, ma l'obiettivo è investire sulle picole generazioni. Abbiamo scelto di inserire solo 10 bambini (24 le richieste di iscrizione, nrd) perchè bisogna seguirli bene». E a questo ci penserà la nuova insegnante, Maria Benincasa.
Primo taglio ufficiale del nastro per il sindaco Mirella Cerini che, emozionata, ha adempiuto al suo dovere aiutata dai nuovi piccoli alunni. «Sono io che devo ringraziare voi – ha commentato il primo cittadino –, per la collaborazione fattiva e la capacità di collaborare insieme in modo aperto e disponibile. Da mesi portiamo avanti interventi all'interno di un progetto complesso e oggi siamo qui ad inaugurare una parte di esso dedicata a questa fascia di età ma anche ai loro genitori. L'importante è che ai bambini piaccia e siano felici in questo ambiente».
Per il nuovo anno scolastico della nuova classe sono previste attività adeguate al livello di sviluppo e alla composizione del gruppo, prevalentemente svolte negli spazi della sezione, mentre da gennaio inizieranno ad aprirsi agli ambienti e ai laboratori della scuola dell'infanzia in un progetto di continuità.
L'asilo Cantoni, fondato nel 1890, oltre a quella primavera ha altre 5 sezioni, accogliendo ogni giorno 150 bambini. Le cinque educatrici ogni giorno propongono laboratori didattici svolti la mattina e guidati dalla programmazione definita mensilmente dal collegio docenti, che si avvale anche di specialisti esterni per attività specifiche come piscina, danza e falegnameria. Coordinatrice della scuola la dott.ssa Tiziana Rimoldi.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.