Più sicurezza in città: approvato l’ordine del giorno
Il documento impegna la giunta ad attuare una serie di provvedimenti... Lega Nord: "Questo ordine del giorno è stato snaturato"

Approvato dal consiglio comunale l'ordine del giorno per migliorare la sicurezza in città, frutto della una collaborazione tra opposizione e maggioranza che ha accolto la maggior parte delle proposte avanzate dai consiglieri di minoranza: «La prova del nove si vedrà con il bilancio, intanto abbiamo ottenuto impegni importanti, la politica è anche fatta di compromessi», ha dichiarato Luciano Guidi (Ncd) che insieme a Giuseppe Marazzini, Letterio Munafò ha commentato in modo positivo questo risultato di cui beneficerà la città. Qui l'articolo sulla commissione: Dal taxi rosa agli info point, più sicurezza in città
Assente la consigliera comunale di Per Legnano, Tiziana Colombo, mentre Stefano Quaglia (Per Legnano) ha lasciato il consiglio prima della discussione del punto sulla sicurezza. Da ricordare che la consigliera Colombo aveva già abbandonato l'aula in occasione della commissione perchè, a suo parere, quello sul pattugliamento notturno in città è un "contentino" che non risponde con concretezza alla richiesta che porta avanti da oltre due anni du un serrvio h24. Qui l'articolo: Sulla sicurezza non abbiamo bisogno di "contentini"
Contrari solo Gianbattista Fratus (Lega Nord) e Domenico Gangemi (FdI) che avrebbero voluto venisse inserito tra le premesse l'aggressione accaduta in via Barbara Melzi: il consiglio straordinario sulla sicurezza era stato chiesto dalle opposizioni proprio dopo questo episodio. Nel documento si parla, in modo più generico, invece di episodi di microcriminalit.
Due gli obiettivi che si intendono raggiungere attraverso una serie di azioni ed interventi, che vanno dall'aumento dei pattugliamenti in orari serali all'istituzione di infopoint fino all'attivazione del taxi rosa, e che riportiamo integralmente di seguito.
Al fine di migliorare la sicurezza urbana il sindaco e la giunta si impegnano ad attuare
– Aumentare il livello di prevenzione informando puntualmente i cittadini delle criticità urbane e delle modalità di S.O.S.;
– Potenziare il controllo del territorio da parte della Polizia Locale con una maggior presenza di pattuglie in motocicletta dedicate alle aree più critiche;
– l’estensione oraria serale-notturna del servizio di polizia locale e nei giorni attualmente non coperti, ricorrendo alle sinergie aggregative o a nuove risorse umane al fine di non incidere negativamente sull’attuale livello di servizio.
– Valutare la Razionalizzazione e potenziamento degli Info-point trasferendo l’impegno di dare informazioni, supporto ed assistenza ai cittadini, ad associazioni disponibili allo scopo (assistenti civici);
– Valutare il potenziamento della sorveglianza, anche con il contributo di associazioni specializzate (protezione civile, ecc.) nei parchi pubblici cittadini;
– Porre particolare attenzione alla stazione ferroviaria negli orari serali, attraverso l’allestimento di un info point e l’utilizzo di risorse sussidiarie.
– Migliorare i servizi igienici esistenti
– Incentivare una più stretta collaborazione tra le forze dell’ordine e gli esercizi commerciali, in particolare quelli frequentati da potenziali avventori litigiosi, in modo da prevenire danni alle persone e alle cose;
– proseguire con le trattative per stipulare una polizza assicurativa a carico del comune limitato alle fasce più deboli dei cittadini che risponda dei danni subiti alle abitazioni delle persone vittime di furti,scippi e furti.
Per prevenire e contrastare le aggressioni alle persone in particolare alle donne
– Potenziare e migliorare l’illuminazione nei punti critici: percorsi pedonali, fermate autobus, parcheggi in superficie, portoni di accesso, luoghi di aggregazione, ecc.;
– Migliorare il campo visivo nei luoghi nascosti dal verde (siepi, arbusti, ecc.): parcheggi, fermate autobus, posizione fermate autobus, fermata a richiesta dei mezzi pubblici, ecc;
– Valutare di implementare il taxi rosa (iniziativa che prevede una riduzione delle tariffe dei taxi nelle ore serali/notturne per donne e anziani over 65)
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.