Sab Volley, società al lavoro per una team competitivo
Una struttura societaria per portare la squadra in primo piano nella pallavolo italiana - Marco Collini curerà i rapporti con le scuole...

Una squadra valida e competitiva sul campo, ma anche un team esperto e competente dietro le quinte: questo l'obiettivo della nuova SAB Volley, che in vista del prossimo campionato di Serie A2 sta allestendo una struttura societaria adeguata per far fronte all'impegnativa avventura nella seconda categoria nazionale, ma al tempo stesso per farsi trovare pronta a recitare un ruolo di primo piano nel prossimo futuro della pallavolo italiana.
Sotto la guida del presidente Alfio Nebuloni e del direttore generale Carlos Rasores sta dunque prendendo forma la "squadra" che seguirà da dietro la scrivania il cammino della formazione legnanese. Due saranno i vicepresidenti: Marco Montalbetti, da sempre al fianco della SAB prima nei campionati regionali e poi in serie B1, e Antonio Romano, a lungo protagonista nella pallavolo nazionale come presidente della Florens Vigevano e vicepresidente della Lega Pallavolo Serie B.
Tra i consiglieri della società ci saranno due figure simbolo della pallavolo milanese: il primo è Marco Collini, giocatore di serie A negli anni Ottanta e poi dirigente di Vittorio Veneto, Parabiago e Powervolley Milano, che si occuperà in particolare dei rapporti con gli istituti scolastici del territorio. Al suo fianco ci sarà Mirko Gatti, ex giocatore, direttore sportivo di Powervolley Milano in SuperLega e volto noto a tutti gli appassionati grazie alla sua esperienza come telecronista di gare nazionali e internazionali.
Il compito di seguire quotidianamente la squadra sarà affidato invece al team manager Marco Colombo (nella foto sotto), anch'egli forte di una lunga carriera nel mondo della pallavolo: già direttore sportivo a San Giuliano, ha ricoperto poi il ruolo di team manager al Powervolley Milano. Dal club meneghino provengono anche Silvano Bazzigaluppi, che nel ruolo di responsabile degli eventi si occuperà di tutte le attività previste al PalaBorsani nel giorno di gara, e Marco De Stefani, che sarà il dirigente addetto agli arbitri.
Un ruolo di primo piano spetta naturalmente al direttore sportivo Bruno Colombo, artefice della costruzione della squadra che si presenterà ai nastri di partenza del prossimo campionato; a lui sarà demandata anche la gestione del settore giovanile. Al suo fianco ci saranno gli storici collaboratori Carlo Rossi e Michele Colasanto, che si occuperanno in prima persona di tutti gli aspetti pratici relativi agli allenamenti e alle partite, dall'allestimento del campo alla gestione della biglietteria.
Tutti i dirigenti della SAB daranno inoltre il proprio contributo alla gestione del SAB Volley Net, un network che coinvolgerà diverse società del territorio con l'obiettivo di promuovere e sviluppare il volley femminile a livello giovanile. SAB Volley offrirà il proprio sostegno ai club locali organizzando eventi speciali, incontri con le giocatrici e i membri dello staff, e riservando ai tesserati offerte e promozioni per assistere alle gare di campionato.
Responsabile della comunicazione sarà Eugenio Peralta, già addetto stampa della squadra nella scorsa stagione in serie B1, nonché addetto stampa del Club Italia femminile di Serie A1 e collaboratore della FIPAV Lombardia. Al suo fianco, per gestire i rapporti con la stampa, i social network e la realizzazione di materiali video e multimediali ci sarà Silvia Bronzato. Alla promozione dell'immagine della squadra darà il suo fondamentale contributo anche Loris Marini, esperto fotografo di pallavolo e collaboratore del quotidiano locale "La Prealpina", che sarà il fotografo ufficiale del club.
Tra i tanti collaboratori che faranno parte a tutti gli effetti della squadra c'è poi un nome particolarmente amato dal pubblico locale: lo speaker della SAB Volley sarà infatti Angelo Petazzi, per molti anni "voce" di Villa Cortese, che ha seguito nella sua avventura in Serie A1.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.