Il Judo CSG si eleva di Dan
Quattro cinture nere passano di grado e "conquistano" un ulteriore Dan: Nicolò Pisoni, Diego Borsani, Lorena Cavenaghi e Vincenzo Barretta...

Il Judo CSG di Busto Garolfo chiude la stagione in bellezza. Quattro cinture nere passano di grado e "conquistano" un ulteriore Dan. A fare il passaggio: Nicolò Pisoni, Diego Borsani, Lorena Cavenaghi e Vincenzo Barretta. Tutti con il massimo dei voti.
“Sono stati mesi di preparazione, esecuzione delle tecniche sino a rasentare la perfezione. Non si va ad affrontare un esame da improvvisati, bisogna essere pronti, sicuri e determinati – ha commentato il maestro Mario Sina –. Questi mesi di allenamento e di studio sono stati anche un bellissimo segnale ed esempio a tutti i ragazzi che frequentano il tatami; hanno potuto vedere che non si finisce mai di imparare e mettersi in gioco, che il judo è una continua scoperta e insegnamento. Posso solo essere orgoglioso di vedere crescere i miei allievi, perché tutti cresciamo con loro”.
Di seguito il comunicato integrale.
Fine stagione per il CSG Busto Garolfo settore Judo e per chiudere in bellezza ben 4 cinture nere passano di grado e “conquistano” un ulteriore Dan. Domenica 18 a Ciserano (BG) si sono infatti svolti gli esami per il passaggio di Dan, e il CSG non ha mancato l’appuntamento.
Nicolò Pisoni, cintura nera primo Dan, nonché arbitro federale, ha così ottenuto il secondo Dan. Diego Borsani, già maestro del settore Nippon Kempo e cintura nera di Judo, ha raggiunto il terzo Dan, e in buona compagnia! Infatti hanno ottenuto il passaggio al terzo Dan anche Lorena Cavenaghi e Vincenzo Barretta, che oltre ad essere istruttore di Judo è anche vice campione del mondo, campione europeo e campione italiano di Pankration Athlima. La soddisfazione raddoppia se si pensa che tutti gli esami per questo passaggio sono stati superati con il massimo dei voti.
“Sono stati mesi di preparazione, esecuzione delle tecniche sino a rasentare la perfezione. Non si va ad affrontare un esame da improvvisati, bisogna essere pronti, sicuri e determinati. Questi mesi di allenamento e di studio sono stati anche un bellissimo segnale ed esempio a tutti i ragazzi che frequentano il tatami; hanno potuto vedere che non si finisce mai di imparare e mettersi in gioco, che il judo è una continua scoperta e insegnamento. Posso solo essere orgoglioso di vedere crescere i miei allievi, perché tutti cresciamo con loro” ha dichiarato il maestro Mario Sina.
Il Presidente Marco Figna ha elogiato tutti gli atleti, gli istruttori e il Maestro Mario Sina per la guida del settore Judo. Un po’ preoccupato per alcune voci che circolano da giorni ha voluto rilasciare la seguente dichiarazione: “il nostro obbiettivo è far crescere giocando i bambini, regalando anche ai meno fortunati qualche ora di serenità e svago la settimana. Questo è il nostro obbiettivo, non esprimiamo giudizi politici ne tantomeno polemizziamo sull’operato di società o amministrazioni varie. Ovunque venga affermato diversamente, non è il nostro pensiero. Ci rammarica che nelle ultime settimane siamo stati strumentalizzati e trascinati in polemiche per le quali non abbiamo espresso alcun giudizio. Auspichiamo che col nuovo anno sportivo il nome del CSG resti come sempre unicamente legato ai meriti sportivi e alle attività sociali che facciamo e che andremo ulteriormente ad avviare. Per queste ultime, posso anticipare che il lungo iter autorizzativo che il pubblico richiede, sembra finalmente arrivato a compimento e si potrà quindi avviare dalla prossima stagione una sinergia che da tempo abbiamo pensato per altri ambiti, non di tipo prettamente sportivo ma di… incontro fra persone “molto speciali” e tra “molto molto piccoli” … sempre in movimento e salute! Arrivederci quindi a Settembre!".
Judo CSG Busto Garolfo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.