A Cascina Merlata il social village più grande d’Italia
L' Housing Sociale, aperto a tutti i residenti dell'area metropolitana di Milano, offre appartamenti a prezzi calmierati...

Housing Sociale nel nuovo quartiere di Cascina Merlata, dove alle sette torri dell'Expo village che per sei mesi hanno ospitato le delegazioni dei padiglioni 2015, se ne andranno ad aggiungere altre quattro con servizi annessi, come scuole, asilo nido, piste ciclabili e un centro commerciale.
Realizzato a Nord-Ovest di Milano, vicino all’insediamento dell’Expo 2015 ed al polo fieristico di Rho-Pero, l'intervento è contraddistinto da un habitat metropolitano innovativo, progettato secondo avanzati principi di sostenibilità ambientale.
L' Housing Sociale, aperto a tutti i residenti dell'area metropolitana di Milano, ha l’obbiettivo di fornire una risposta concreta ai bisogni della citta e dei Comuni limitrofi con 3 possibili forme di accessibilità: patto di futura vendita, vendita calmierato e affitto.
«L’Housing Sociale – spiegano i promotori – si svilupperà in 11 edifici (di cui 7 già costruiti) per un totale di 690 alloggi e relative pertinenze, realizzati con l’obbiettivo di dimostrare che anche attraverso questa tipologia edilizia è oggi possibile offrire sul mercato case di qualità, al prezzo di partenza di 2.074€/mq. Ciascun appartamento avrà la cantina di pertinenza ed il posto auto pertinenziale coperto».I
In particolare i canoni di social housing degli appartamenti in affitto vanno dai 350 ai 390 euro al mese per i bilocali e tra i 470 e i 570 per i trilocali. Oltre a queste abitazioni offerte in locazione a lungo termine, però, ci sono anche appartamenti offerti con patto di futura vendita e altri destinati alla vendita diretta con prezzi calmierati. Tutti gli alloggi sono in classe A.
I destinatari del bando (la scadenza per presentare le domande è il 22 febbraio) sono le famiglie di che non riescono ad accedere ai prezzi di mercato ma che non rientrano nelle fasce più basse destinatarie di alloggi popolati. Sono le classi medie basse, residenti nell'area metropolitana e prive di abitazione adeguata alle esigenze del nucleo. Gli appartamenti potranno essere assegnati anche a single, studenti fuori sede o a lavoratori temporanei.
Gli appartamenti in vendita nel contesto di housing Merlata rientrano nel più importante progetto di housing sociale in corso in Italia. Per poter acquistare un appartamento, è necessario rispondere a dei criteri che vi presentiamo di seguito.
I requisiti
-di avere cittadinanza italiana o di uno stato aderente all’Unione Europea o di essere titolare di permesso di soggiorno;
-di avere residenza anagrafica o svolgimento di attività lavorativa e/o di studio sul territorio della Città Metropolitana di Milano;
-di avere reddito complessivo del nucleo familiare e/o del singolo acquirente non superiore a quello massimo stabilito dalla Regione Lombardia per accedere all’edilizia agevolata (€ 89.935,87);
-di non essere titolare di altri diritti di proprietà o di altri diritti reali di godimento di alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare all’atto del preliminare di vendita e/o rogito;
-di essere messo a conoscenza del vincolo di non essere stato sfrattato dagli alloggi ERP per morosità negli ultimi 5 anni;
-di essere messo a conoscenza del vincolo di non avere occupato senza titolo alloggi ERP negli ultimi 5 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.