Quantcast

Largo Tosi e i bus: convivenza difficile

Carlo Antonio Botta, vero Mobility Manager, interviene sulla questione della fermata a due passi dal centro...

Riceviamo e pubblichiamo dal Mobility Manager della Polizia Locale, dr. Carlo Antonio Botta, le seguenti considerazioni, a seguito di un precedente intervento di Daniele Berti (qui il testo):

In merito alla problematica della fermata extra urbana dei Bus in Largo Tosi, giova ricordare, in primo luogo, che a partire dall’anno 2011, con il riordino del Trasporto Pubblico, l’amministrazione Comunale ha deciso di sopprimere le fermate di Largo Tosi per i veicoli Bus che vengono utilizzati per la città. Questa scelta ha determinato che dalle fermate di Largo Tosi sono stati eliminati almeno 40/50 bus giornalieri. Un primo passo, questo, per venire incontro alle reiterate richieste degli abitanti delle case limitrofe. Va infatti chiarito che Largo Tosi è fermata capolinea solo ed esclusivamente per gli autobus del servizio extra –urbano (verso Milano o verso Gallarate) quali Movibus, Air Pullman, Ferrovie Nord. La competenza per l’autorizzazione della fermata / capolinea è della ex Provincia di Milano,oggi Città Metropolitana.
Pertanto, ogni azione su quelle fermate non può prescindere da un parere positivo dell’Ente superiore. L’Amministrazione Comunale (già con il Sindaco dr Vitali ed oggi con il dr Centinaio) si è attivata verso la Provincia per cercare di trovare altre soluzioni rispetto al capolinea attuale ma, i funzionari del servizio mobilità ritengono importante e strategica la fermata di Largo Tosi tanto da non poterla sopprimere. Ad una richiesta del mio ufficio, che prevedeva lo spostamento del capolinea lungo l’asse del vecchio Ospedale sul Sempione è stato risposto negativamente. In merito alla proposta del signor Berti che negli anni è stata formulata anche da altri cittadini ed amministratori (non ultimo dal Sindaco Centinaio in una riunione, nel mese di aprile 2015, con i cittadini del Condominio Inail) sussistono alcune problematiche di difficile risoluzione. Quanto meno per il momento. Tra tutte, quella relativa allo sbancamento dell’area verde. L’aiuola che è stata giudicata “inutile” è stata invece creata per salvaguardare l’area interessata alla falda del fiume Olonella che corre sotto Largo Tosi. Se si volesse sbancare l’aiuola ed utilizzare l’attestamento per i bus occorrerebbe rifare in toto la pavimentazione rafforzandola con nuove lastre. Una tale operazione fu fatta all’indomani dell’alluvione del 1995 in Piazza Carroccio ove vi fu, purtroppo, il cedimento di buona parte dell’asfalto. Il costo dell’operazione, a detta dell’Ufficio Strade, varia tra gli 80 ed i 100 mila euro. Un costo che, al momento, appare proibitivo. Come ufficio Mobilità abbiamo pensato ad altre soluzioni evitando di modificare il percorso. L’ipotesi più interessante appare tuttavia il progetto di modifica della Stazione Ferroviaria e dell’annesso Piazzale Butti ove è prevista la realizzazione di un vero e proprio smistamento dei Bus per creare una positiva connessione tra ferro e gomma (interscambio). Questa soluzione, del tutto praticabile, troverebbe d’accordo anche i tecnici della Città Metropolitana.
Infine, ad ulteriore prova dell’interesse di codesta Amministrazione a calmierare gli effetti della presenza del capolinea Bus in Largo Tosi, da alcuni mesi si è provveduto a sanzionare, ai sensi del Cds, quelle società i cui autisti non spengono il motore del proprio autobus. 
 
dr. Carlo Antonio Botta

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 17 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore