Anacleto Tenconi, una vita tutta dedicata a Legnano
Il suo impegno si è articolato in tutti i campi della vita quotidiana cittadina...

L'inaugurazione di Piazzetta Tenconi avvenuta oggi, 2 Giugno, è stata l'occasione per ricordare e onorare Anacleto Tenconi, sindaco Legnanese del dopoguerra.
Prima come partigiano cattolico nelle file della Brigata del Carroccio e poi come politico, Tenconi agì sempre per il bene della città e, guidato da onestà, coerenza e amor,e impegnó la sua vita per risanare le ferite arrecate dalla guerra alla città di Legnano.
Nel periodo in cui ricoprì la carica di sindaco, 1945-1946 e, successivamente dal 1951 al 1960, furono realizzate numerose opere pubbliche, significative ancora oggi per la città, come: Viale Toselli, Piazza Carroccio, le scuole medie Bonvesin della Riva, il liceo classico e scientifico e l'ultimazione dell'illuminazione pubblica.
Sempre per sua iniziativa fu ripresa nel 1952 la Sagra del Carroccio e a lui si deve la tradizione della sfilata storica. Ricorpì anche la carica di gran priore della contrada di San Magno.
Il suo impegno è stato riconosciuto con prestigiose onorificenze.
Oggi la citta` di Legnano ha ricordato la figura dell'ex sindaco Tenconi con commozione e gratitudine rendendogli giustamente onore.
Matilde Vitali
La galleria fotografica della cerimonia per l'intitolazione della piazzetta lungo il fiume Olona (qui la cronaca) è di Luigi Frigo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.