Scuole sangiorgesi al Parco della Memoria e della Pace
La sezione ANPI di San Giorgio su Legnano ha accompagnato le classi terze medie della Scuola "G. Ungaretti" a visitare la "Casa della Resistenza"...

In questi giorni la sezione ANPI di San Giorgio su Legnano ha accompagnato le classi terze Medie della Scuola "G. Ungaretti" a visitare la "CASA DELLA RESISTENZA- Parco della Memoria e della Pace" di Fondotoce. Di seguito un comunicato
Un particolare ringraziamento alle insegnanti Banfi, Buonanno, Molinari e Tajè, e a Arturo Oldani, della sezione ANPI di Legnano. Agli studenti è stata offerta una merenda grazie alla Coop Vicinato Lombardia di San Giorgio su Legnano.
I Sigg. Lucia e Antonio hanno accennato brevemente alla Storia degli anni della Liberazione, soffermandosi poi in particolare alle vicende che hanno portato all'arresto e alla fucilazione di 43 partigiani, fra cui una donna ("Un'infermiera di Milano rifugiatasi in Val Grande e che fu di grande aiuto morale ai suoi compagni"), e Carlo Suzzi, allora diciottenne, che fu l'unico a salvarsi perchè non colpito in punti vitali durante la fucilazione e sfiorato sulla testa dalla pallottola che doveva finirlo: vive ancora oggi e abita in Thailandia.
Di particolare impatto emotivo sono stati il MURO con i nomi dei 1200 partigiani caduti della Resistenza delle provincie di Novara e del VCO, alcuni purtroppo ancora ignoti e la LAPIDE che ricorda gli ebrei rifugiatisi a Meina e che vennero trucidati dai nazisti e poi "affondati" nel lago con una pietra al collo.
L'immagine iniziale della mostra che ritrae il corteo dei Partigiani lungo il lago fu sottratta ai nazisti dal fotografo che la stampò. Nel 1954 venne utilizzata come cartolina commemorativa dell'eccidio del 20 giugno 1944.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.