Quantcast

A Villa Burba, incontri per conoscere le facoltà

Dal 26 gennaio al 5 febbraio incontri di orientamento universitario a Villa Burba con il progetto Teseo - Otto gli atenei presenti ...

Nella foto da sinistra a destra: Marisa Schiavo, professoressa collaboratrice di IREP, Alessia Bosani, assessore a scuola e istruzione e Davide Crespi, Credito Valtellinese.


Ritorna a Rho, per il secondo anno consecutivo, il progetto Teseo – Conoscere le facoltà universitarie. Dopo il successo dello scorso anno, con la partecipazione di circa 900 studenti, l'Amministrazione comunale, in collaborazione con IREP, Fondazione Gruppo Credito Valtellinese ed il centro di orientamento Quadrivio, ripropone gli incontri di orientamento con le principali facoltà universitarie.

Dal 26 gennaio al 5 febbraio sarà possibile assistere alla presentazione delle facoltà alla sala convegni di Villa Burba, in corso Europa 291. Otto gli atenei presenti: l'Università Statale di Milano, il Politecnico di Milano, l'Università degli Studi di Milano Bicocca, la IULM, lo IED, l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Commerciale Bocconi di Milano e l'Università degli Studi di Pavia. A guidare ed aiutare i giovani nell'orientamento saranno presenti volontari qualificati che potranno fornire informazioni pratiche riguardo modalità di iscrizione, test di ingresso, piani di studio e sbocchi professionali.

Soddisfatta per l'apprezzamento dimostrato dai ragazzi verso l'iniziativa l'assessore a scuola e istruzione Alessia Bosani: «Già lo scorso anno il risultato è andato ben oltre le nostre aspettative. Data l'ampia partecipazione e l'indice di gradimento, ripetere l'esperienza è quasi un dovere. Il progetto Teseo è un'iniziativa di cui andare orgogliosi che agevola notevolmente gli studenti nella reperibilità delle informazioni necessarie per poter decidere consapevolmente del loro futuro».

Numeri di partecipazione altissimi anche quest'anno: oltre 1500 iscritti secondo i dati IREP.

Di seguito il calendario completo degli incontri.

Chiara Lazzati


Lunedì 26 gennaio
Università Cattolica del Sacro Cuore
9 – 10:30 : presentazione facoltà di scienze della formazione
11 – 12:30 : presentazione facoltà di scienze linguistiche e letterature straniere

Martedì 27 gennaio
Università Cattolica del Sacro Cuore
9 – 10:30 : presentazione facoltà di psicologia
11 -12:30 : presentazione facoltà di scienze politiche e sociali

Mercoledì 28 gennaio
Università Cattolica del Sacro Cuore
9 – 10:30 : presentazione facoltà di lettere e filosofia
11 – 12:30 : presentazione facoltà di giursprudenza

Giovedì 29 gennaio
Università degli Studi di Milano Bicocca
9 – 10:30: presentazione facoltà di medicina e chirurgia
11 – 12:30 : presentazione corsi di laurea in professioni sanitarie

Venerdì 30 gennaio
IULM di Milano
9 – 10:30 : presentazione corsi di interpretariato e comunicazione, arti design e spettacolo, comunicazione media e pubblicità, relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa, turismo
Università Commerciale L. Bocconi di Milano
9 – 10:30: presentazione facoltà di economia

Lunedì 2 febbraio
Università degli Studi di Pavia
9 – 10:30 : presentazione facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali
11 – 12:30 : presentazione facoltà di farmacia

Martedì 3 febbraio
Politecnico di Milano
9 – 10:30 : presentazione facoltà di ingegneria
11 – 12:30 : presentazione facoltà di architettura

Mercoledì 4 febbraio
Istituto Europeo di Design – IED Milano
9 – 10:30 : presentazione corso di laurea in arti visive
Università Statale di Milano
11 – 12:30
presentazione corso di laurea in informatica

Giovedì 5 febbraio
Università Statale di Milano
11 – 12:30 : presentazione facoltà di agraria
11 – 12:30 : presentazione facoltà di medicina veterinaria

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 20 Gennaio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore