Bagno di folla per una “Bernocchi”… stellare
Tantissimi appassionati lungo corso Sempione per una dimostrazione d'affetto verso la US Legnanese e la corsa rossonera...

Elia Viviani ha vinto la Coppa Bernocchi – GP Banca Popolare di Milano, prima gara del Trittico Lombardia.
In volata, il velocista veneto ha regolato un gruppo di una trentina di unità, con al secondo posto Filippo Pozzato e al terzo Simone Ponzi.
Da segnalare, negli ultimi chilometri, i tentativi di fuga di un generoso Vincenzo Nibali; l'assenza della Nazionale azzurra dalle fasi più vivaci della corsa; la tantissima gente in corso Sempione per seguire le fasi finali, a conferma della profonda passione che i legnanesi nutrono per il ciclismo e la "Bernocchi".
Uno sprint magistrale quello di Viviani che viene sintetizzato con queste parole da Pippo Pozzato secondo classificato: "E' stato semplicemente il piu' forte, noi della Lampre abbiamo cercato di farlo fuori in salita ma non ci siamo riusciti, Elia ha fatto una volata eccezionale, quando è partito non siamo più riusciti a rimontarlo".
Della stessa opinione anche il terzo al traguardo, Simone Ponzi della Neri Sottoli: "Forse abbiamo aspettato troppo a lanciare la volata e quando Elia Viviani è partito per noi era troppo tardi. Oggi è stato decisamente il più forte".
Ed eccolo quindi Elia Viviani ancora impegnato a recuperare dallo sforzo profuso in volata: "La nostra squadra ha chiuso un pò su tutti, compreso su Vincenzo Nibali che negli ultimi chilometri ha cercato un paio di volte l'allungo. Devo ringraziare Sagan per avermi pilotato nell'ultimo chilometro ed avermi lanciato la volata alla grande. Dopo un Tour corso più in funzione della squadra, volevo riscattarmi, mi sono fatto la gamba in Colorado ed ero pronto per questa prova che sono onorato di aver vinto".
Un'analisi della Coppa Bernocchi la fa anche il Direttore Tecnico della Nazionale Italiana Davide Cassani: "Chi mi ha impressionato maggiormente è stato Vincenzo Nibali che tutti davano all'80% della condizione, è sempre stato brillante soprattutto sulle rampe del Piccolo Stelvio cosi' come Pozzato, anch'egli grande protagonista. Chi mi ha parzialmente deluso è stato Sonny Colbrelli che oggi ha dormito un pò, vedremo ora se alla Tre Valli, che è delle tre gare del Trittico quella che più somiglia al percorso del mondiale, saprà riprendersi".
Infine un'ultima battuta la lasciamo al presidente della Legnanese Roberto Damiani: "Una edizione… stellare. Anche il disagio causato dalla buca sul Sempione, ieri sera, non ha fermato la nostra organizzazione. Perfetto il lavoro svolto da una squadra di consiglieri e collaboratori che ringrazio di cuore per il lavoro svolto. Grazie alle autorità, agli sponsor, alle Forze dell'ordine, alla Polizia Locale, a quanti hanno dato il loro aiuto. E grazie anche ai numerosissimi appassionati che hanno vissuto qui con noi questa meravigliosa corsa".
Sergio La Torre
Immagini di Luigi Frigo
Per la cronaca della corsa a cura di Vito Bernardi, cliccare qui
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.