Arriva a Rho Job Family, il nuovo sportello dedicato ai servizi socio-assistenziali
Sarà possibile recarsi all’Auditorium Comunale di Via Meda - questa la sede scelta - per cercare un’assistente familiare o per dare la propria disponibilità a svolgere questo lavoro...

Apre a Rho un servizio molto richiesto per far incontrare le necessità di molte famiglie con anziani bisognosi di cure e l’offerta di persone che offrono la disponibilità a lavorare come assistenti familiari. Si tratta del nuovo sportello Job Family che, insieme a tanti altri, andrà ad ampliare l'offerta dei servizi sociali rhodensi.
Fino a ieri questo servizio era disponibile solo a Lainate, ma grazie alla volontà del Comune di Rho di reperire una sede ed attrezzarla per consentire a Sercop di svolgere anche a Rho il medesimo servizio, oggi è possibile recarsi all’Auditorium Comunale di Via Meda (pomeriggi di lunedì, mercoledì e giovedì) per cercare un’assistente familiare o per dare la propria disponibilità a svolgere questo lavoro.
Non saranno gli unici servizi legati a questa dimensione di bisogno sociale, sempre più rilevante: sarà possibile anche trovare un sostegno per la gestione del rapporto di lavoro, corsi di formazione e molto altro ancora.
«Intendiamo – il commento dell'assessore ai servizi sociali Luigi Negrini – con questo servizio rendere ulteriormente disponibile un luogo di incontro tra la domanda di assistenza familiare che molte famiglie rhodensi richiedono per i loro parenti anziani bisognosi di cura e l’offerta di tale servizio che spontaneamente cittadini sia italiani che stranieri offrono, utilizzando l’esperienza maturata da Sercop e da Ciessevi in questi anni e proponendo un incontro gestito sia professionalmente che umanamente tra due bisogni che si possono finalmente incontrare: la necessità di lavoro e la necessità di trovare persone affidabili che aiutino gli anziani bisognosi e le loro famiglie». Anche Ciessevi, infatti, dal 5 febbraio aprirà lo sportello nell’Auditorium ogni mercoledì pomeriggio.
Per contattare il servizio si può chiamare il numero 02/93332739 negli orari di sportello.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.