Quantcast

APERTA LA CASA DELLA SALUTE NELL’EX MUNICIPIO DI BORSANO

Da oggi, lunedì 23 settembre, la Casa della Salute di Busto Arsizio è a disposizione della Città - Al primo piano l'ambulatorio della Croce Rossa...

Da oggi, lunedì 23 settembre, la Casa della Salute di Busto Arsizio è a disposizione della Città. Questa mattina, il presidio socio-sanitario realizzato dall’Amministrazione comunale in via san Pietro, ha accolto i cittadini che hanno visitato la struttura e si sono informati sui servizi che vi troveranno spazio.

Nei prossimi giorni, infatti, la sezione locale Croce Rossa aprirà al primo piano l’ambulatorio dove le infermiere volontarie saranno a disposizione per i servizi di cui abitualmente si occupano, come la misura della pressione e della glicemia, le terapie iniettive, le piccole medicazioni. La Croce Rossa organizzerà anche corsi di primo soccorso e per l’assistenza ad anziani e disabili. A breve sarà anche disponibile uno sportello del Centro Unico di Prenotazione dell’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio, dove ci si potrà rivolgere per la prenotazione delle prestazioni ambulatoriali dell’ospedale. In attesa che i servizi possano essere avviati, la Casa sarà aperta tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12. Sarà anche possibile rivolgersi al personale comunale presente per segnalazioni, consigli, suggerimenti: ciò costituirà uno sportello “sensore” dei bisogni connessi ai temi socio-sanitari. Questa mattina, in occasione dell’apertura, erano presenti, insieme al personale del settore lavori pubblici che si è occupato della ristrutturazione e del settore linee strategiche che ha messo a punto il progetto di gestione, alcuni rappresentanti della comunità borsanese, dell’Azienda Ospedaliera, della Croce Rossa e il consigliere comunale Paolo Genoni. Per l’ospedale, Luca Formenti ha osservato che “il nome Casa della Salute racconta già quanto di bello e prezioso c’è in questa iniziativa. L’Ospedale collabora per la realizzazione di un centro prenotazione, un servizio molto importante per la popolazione, in cui crediamo molto”. Il servizio sarà gestito da personale comunale, formato e supportato dall’Ospedale. 

Per la comunità parrocchiale, Emanuele Fiore ha confermato la disponibilità di alcune persone per i servizi di chiusura e apertura della casa e per altre necessità: “ringraziamo l’Amministrazione per l’impegno che ha dimostrato, insieme si può certamente far bene”. Importante la collaborazione della parrocchia anche per informare la cittadinanza: nell’ambito della festa dell’oratorio di domenica prossima sarà allestito uno stand in cui verranno date informazioni sui servizi che verranno attivati alla Casa,  mentre nell’ambito della festa degli angeli/festa dei nonni, domenica 6 ottobre sarà organizzata l’apertura ufficiale della Casa. La Croce Rossa ha ricordato che il nuovo ambulatorio infermieristico sostituirà quello già esistente a Borsano, nell’ambito della razionalizzazione e del miglioramento dei servizi.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 23 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore