GALLARATE: CONVENZIONE ISIS – ASSOCIAZIONE MAIA
Per la prima volta in Italia, all’interno di un Istituto Statale di Istruzione Superiore, la ”manutenzione dei presidi antincendio” diventa materia di insegnamento...

Per la prima volta in Italia, all’interno di un Istituto Statale di Istruzione Superiore, la ”manutenzione dei presidi antincendio” diventa materia di insegnamento. Questo è stato possibile grazie ad una proposta formulata dall’associazione M.A.I.A. ai dirigenti scolastici dell’Istituto Andrea Ponti di Gallarate che con grande lungimiranza hanno aderito alla realizzazione di questo progetto.
"Il tutto – spiega Giuseppe Macchi presidente onorario dell’Associazione M.A.I.A (Manutentori, Assemblatori, Installatori Associati) – si è concretizzato in pochissimo tempo a dimostrazione che dall’incontro delle imprese con la scuola possono scaturire nuove opportunità formative adeguate alle diverse esigenze del mondo del lavoro allo scopo di offrire ai giovani nuovi e concreti sbocchi professionali. Riteniamo che questo accordo sia meritevole di divulgazione a mezzo stampa anche perché tra i protagonisti attivi di questo progetto c’è la società Belfus di Legnano (azienda associata MAIA) che con i suoi tecnici si occuperà della formazione relativamente alla parte teorica e pratica del progetto che prevede anche la fornitura alla scuola delle attrezzature necessarie a carattere gratuito".
Di seguito un intervento del dirigente scolastico dott.ssa Anna Scaltritti
L’ISIS “Andrea Ponti” di Gallarate, nel perseguire l’obiettivo di una sempre più ampia collaborazione con il mondo del lavoro e di un’offerta formativa sempre più ricca e capace di soddisfarne le richieste, ha sottoscritto una importante convenzione con l’Associazione nazionale MAIA – Manutentori Assemblatori Installatori Associati.
La finalità è quella di formare, nell’ambito dell'indirizzo di Istruzione Professionale “Manutenzione ed Assistenza Tecnica”, l’identità professionale del manutentore di presidi antincendio e di chiusure tagliafuoco, allo scopo di colmare il vuoto esistente in merito alla richiesta delle aziende del settore di poter impiegare personale adeguatamente preparato e munito di attestato di formazione immediatamente spendibile.
Si tratta del primo progetto in Italia che vede coinvolta un’istituzione scolastica nella formazione specifica del settore: la convenzione con MAIA prevede infatti corsi specifici per i docenti, che saranno formati per poter a loro volta erogare il corso agli studenti, mentre tutte le attrezzature necessarie per l'addestramento pratico in laboratorio saranno fornite gratuitamente alla scuola.
La conferenza di presentazione è in programma per venerdì 14 dicembre 2012, alle 10, nell’aula magna di piazza Giovine Italia a Gallarate: vi prenderanno parte l’onorevole Zamberletti, l’ing. Marinelli presidente di MAIA, nonché consulente per la sicurezza al Senato della Repubblica, l’ing. Lotito, comandante dei VVFF di Varese, l’avvocato prof. Salvemini, Assessore regionale all’ambiente, energia e reti ed altre personalità istituzionali.
Il Dirigente Scolastico – Dott.ssa Anna Scaltritti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.